Bonus+Animali+Domestici+2022%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+riscattare+le+spese+sostenute+per+i+nostri+Pet
informazioneoggi
/2022/04/23/bonus-animali-domestici-2022/amp/
Economia

Bonus Animali Domestici 2022, cos’è e come riscattare le spese sostenute per i nostri Pet

Published by

Forse non tutti sanno che esiste una sorta di bonus animali domestici, ovvero un modo per recuperare le spese sostenute per i nostri amici a quattro zampe.

Chi ha un animale da compagnia, sa benissimo quanti soldi possa costare, tra alimentazione, svago e cure veterinarie. Certo, l’affetto che ci regalano è impagabile. Ma se vogliamo guardare meramente all’aspetto fiscale è giusto sapere che ci sono dei modi per risparmiare.

Adobe Stock

Più precisamente possiamo usufruire del bonus fiscale per animali, e ottenere un ritorno di soldi tramite la dichiarazione dei redditi. Chi ha effettuato spese veterinarie nel 2021 potrà dunque fare la richiesta, ma devono essere presentate le fatture comprovanti le prestazioni. E ovviamente bisogna aver pagato con una modalità tracciabile, come la carta di credito.

Bonus Animali Domestici 2022, come funziona e come usufruirne

Grazie ad una speciale norma, ai sensi dell’art 15, comma 1, lett. c. bis, del testo unico delle imposte sui redditi, possiamo usufruire di una detrazione fiscale, “per le spese veterinarie sostenute per la cura di animali legalmente detenuti per compagnia o per pratica sportiva. L’importo da indicare nel rigo non può essere superiore a 550€. La detrazione sarà calcolata sulla parte che supera l’importo di 129,11€”.

Inserendo i dati della fattura negli specifici campi del Modello 730 del 2022 si potrà detrarre, come avviene ad esempio per le spese mediche familiari, il 19%. Tra tutte le spese che abbiamo sostenuto per i nostri Amici a quattro zampe. Vi è ovviamente un limite massimo, individuato nella cifra di 550€. Ricordiamo che è maggiore rispetto al tetto del 2020, che era fissato a 500€.  

Chi può effettuare la detrazione

Un’ulteriore buona notizia è che si può riscattare il 19% anche senza essere specificatamente i proprietari dell’animale. Infatti, la Legge dice che può fare la richiesta: “chi ha sostenuto la spesa, anche se non è proprietario dell’animale domestico; coloro che detengono legalmente un animale domestico da compagnia o per pratica sportiva.

Non possono invece richiedere la detrazione fiscale: “coloro che hanno sostenuto spese per la cura di animali da allevamento, destinati alla riproduzione o al consumo alimentare; chi ha sostenuto spese per la cura di animali allevati o detenuti per l’esercizio di attività commerciali o agricole.”

Quali tipologie di prestazione possono essere portate in detrazione col Bonus Animali Domestici

Rientrano nella detraibilità tutte le cure mediche effettuate dal veterinario, comprese analisi diagnostici e del sangue. Spese sostenute per interventi chirurgici. Ma anche per l’acquisto di medicinali prescritti dal veterinario. Per queste ultime basterà come prova lo scontrino fiscale, e non c’è necessità di allegare la prescrizione. Attenzione però ai mangimi speciali: anche se ordinati dal veterinario, non possono essere considerati detraibili.

Ricordiamo infine che tutto ciò che vuole essere portato in detrazione deve essere stato pagato con metodo tracciabile: bonifico, carta di credito, assegni bancari o postali.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

7 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

20 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago