Asparagi+ricchi+di+vitamine+e+consumandoli+2+volte+alla+settimana+si+hanno+incredibili+effetti+sull%26%238217%3Borganismo
informazioneoggi
/2022/04/20/un-tempo-erano-proibiti-alle-donne-asparagi-benefici/amp/
Lifestyle

Asparagi ricchi di vitamine e consumandoli 2 volte alla settimana si hanno incredibili effetti sull’organismo

Published by

Parliamo degli asparagi. Deliziosi, raffinati e dal sapore unico, un tempo erano proibiti alle donne. Oggi bisogna mangiarli almeno 2 volte a settimana.

Ai giorni nostri possiamo trovarli tutto l’anno, anche grazie a quelli surgelati. Ma l’ideale è acquistarli adesso, che è proprio il momento della raccolta. Oltre che buonissimi, gli Asparagi hanno innumerevoli proprietà benefiche. Un tempo, proprio per uno dei numerosi effetti sull’organismo, erano proibiti alle donne.

Adobe Stock

Forse non tutti sanno che gli Asparagi appartengono alla stessa famiglia delle cipolle e dell’Aglio, e che ne esistono più di 200 varietà. A differenza delle “sorelle” con la buccia e dai sapori davvero diversi tra loro, questi germogli sono di un verde brillante inconfondibile. Anche se tra le 200 specie ci sono pure quelli bianchi e quelli di colore viola.

I benefici degli Asparagi

Inutile elencare le numerose ricette dove compaiono gli asparagi. Il piatto per antonomasia è certamente il risotto, ma queste delizie possono accompagnare una miriade di ingredienti. Soprattutto, hanno tantissime sostanze benefiche per l’organismo, oltre che poche calorie (circa 25 ogni 100 grammi). Ecco perché vengono consigliati durante una dieta dimagrante.

Ma non è tutto, anzi. Gli Asparagi sono poveri di sodio e ricchi di preziosi minerali. Calcio, Fosforo, Magnesio e anche Potassio. Una fonte ineguagliabile di Acido Folico e Rutina (che protegge l’apparato venoso) ma anche di Vitamine A e B, Fosforo e Manganese. Un mix che va a beneficiare le funzionalità dell’apparato osteoarticolare, della pelle e ovviamente di quello renale.

Perché gli Asparagi erano proibiti alle donne?

Non ci sono scusanti, dunque, per non acquistare questi germogli dalle mille proprietà, tutte benefiche. Soprattutto per le donne. Le sostanze in essi contenute, infatti, hanno un effetto detox che non ha nulla da invidiare a tanti “cosmetici”. Oltre a ripulire l’intestino, gli Asparagi aiutano a drenare i liquidi e quindi offrono un’arma in più contro la cellulite.

Non solo, l’effetto depurante agisce anche sul gonfiore generalizzato, e contribuisce a regolare la pressione sanguigna, i livelli di insulina e i valori del colesterolo. Infine, hanno il potere di aumentare le difese immunitarie.

Ma allora, se sono così buoni e salutari, come mai un tempo il consumo di Asparagi era proibito alle donne? Ebbene, tra le tante virtù di questi germogli spicca un’importante funzione. Sembra che gli Asparagi abbiano un potente effetto afrodisiaco. Ecco perché, in tempi in cui il piacere della donna era tabù e oggetto di “controllo”, ne veniva vietato il consumo.

Oggi, fortunatamente, da marzo a giugno possiamo mangiarne in tutta libertà. Anzi, gli esperti nutrizionisti consigliano di consumare Asparagi almeno due volte alla settimana.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

45 minuti ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

12 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago