Con+la+legge+104+le+ferie+e+il+TFR+subiscono+una+forte+penalizzazione+in+busta+paga+e+sono+in+pochi+a+saperlo
informazioneoggi
/2022/04/20/legge-104-ferie-tfr-penalizzazione-busta-paga/amp/
Pensioni

Con la legge 104 le ferie e il TFR subiscono una forte penalizzazione in busta paga e sono in pochi a saperlo

Published by

La legge 104 permette di fruire di permessi e congedo per assistere il familiare con disabilità, ma ci sono alcuni aspetti da considerare.

Per poter fruire di tali agevolazioni nel mondo del lavoro, ci sono cose che bisogna sapere prima di inoltrare domanda, in particolare il congedo straordinario richiede requisiti specifici.

Adobe Stock

Analizziamo quanto incide la legge 104 sulla busta paga, rispondendo al quesito di un Lettore: “Buongiorno, vorrei sapere cosa succede se nel periodo di congedo straordinario, il datore di lavoro mette comunque in busta paga, il rateo della tredicesima, le ferie, e il TFR? Preciso che trattasi di lavoratore dipendente privato, quindi non della pubblica amministrazione. Grazie saluti

In precedenza abbiamo esaminato un altro aspetto importante del: “Congedo straordinario con legge 104 allacciato alle ferie e quale penalizzazione sulla pensione

Legge 104 e busta paga: cosa succede per TFR e ferie

La normativa che regola la fruizione del congedo straordinario di due anni per assistere un familiare con disabilità grave, è la legge 151 varata il 26 marzo 2001. La normativa stabilisce che durante la fruizione del congedo straordinario, il lavoratore non matura i ratei di ferie, di trattamento di fine rapporto (TFR) e tredicesima mensilità.

In effetti, nei giorni di astensione per assistere il familiare con legge 104 art. 3 comma 3, i ratei (ferie, 13° mensilità e TFR) non maturano. Tali prestazioni saranno calcolate in base all’effettiva attività lavorativa prestata. Ricordiamo che quest’agevolazione riservata ai lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico, richiede requisiti specifici. Abbiamo analizzato il congedo legge 104 e quanto tempo prima necessita la convivenza e come cambia l’ISEE

Quindi, i ratei non saranno evidenziati in busta paga nel periodo di fruizione di congedo straordinario. Ricordiamo che i periodi di congedo sono coperti da contribuzione figurativa valida ai fini della misura e del calcolo della pensione. Questo significa che ai fini pensionistici non cambia nulla, la perdita si rileva ai fini del conguaglio del TFR limitatamente al periodo di congedo.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago