Con+la+legge+104+le+ferie+e+il+TFR+subiscono+una+forte+penalizzazione+in+busta+paga+e+sono+in+pochi+a+saperlo
informazioneoggi
/2022/04/20/legge-104-ferie-tfr-penalizzazione-busta-paga/amp/
Pensioni

Con la legge 104 le ferie e il TFR subiscono una forte penalizzazione in busta paga e sono in pochi a saperlo

Published by

La legge 104 permette di fruire di permessi e congedo per assistere il familiare con disabilità, ma ci sono alcuni aspetti da considerare.

Per poter fruire di tali agevolazioni nel mondo del lavoro, ci sono cose che bisogna sapere prima di inoltrare domanda, in particolare il congedo straordinario richiede requisiti specifici.

Adobe Stock

Analizziamo quanto incide la legge 104 sulla busta paga, rispondendo al quesito di un Lettore: “Buongiorno, vorrei sapere cosa succede se nel periodo di congedo straordinario, il datore di lavoro mette comunque in busta paga, il rateo della tredicesima, le ferie, e il TFR? Preciso che trattasi di lavoratore dipendente privato, quindi non della pubblica amministrazione. Grazie saluti

In precedenza abbiamo esaminato un altro aspetto importante del: “Congedo straordinario con legge 104 allacciato alle ferie e quale penalizzazione sulla pensione

Legge 104 e busta paga: cosa succede per TFR e ferie

La normativa che regola la fruizione del congedo straordinario di due anni per assistere un familiare con disabilità grave, è la legge 151 varata il 26 marzo 2001. La normativa stabilisce che durante la fruizione del congedo straordinario, il lavoratore non matura i ratei di ferie, di trattamento di fine rapporto (TFR) e tredicesima mensilità.

In effetti, nei giorni di astensione per assistere il familiare con legge 104 art. 3 comma 3, i ratei (ferie, 13° mensilità e TFR) non maturano. Tali prestazioni saranno calcolate in base all’effettiva attività lavorativa prestata. Ricordiamo che quest’agevolazione riservata ai lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico, richiede requisiti specifici. Abbiamo analizzato il congedo legge 104 e quanto tempo prima necessita la convivenza e come cambia l’ISEE

Quindi, i ratei non saranno evidenziati in busta paga nel periodo di fruizione di congedo straordinario. Ricordiamo che i periodi di congedo sono coperti da contribuzione figurativa valida ai fini della misura e del calcolo della pensione. Questo significa che ai fini pensionistici non cambia nulla, la perdita si rileva ai fini del conguaglio del TFR limitatamente al periodo di congedo.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

2 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

5 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

8 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

9 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

10 ore ago

Evita punture pericolose: cosa indossare per proteggerti dal West Nile

West Nile, in Italia 275 casi e 21 decessi: come l'abbigliamento può fare la differenza…

13 ore ago