La legge 104 permette di fruire di permessi e congedo per assistere il familiare con disabilità, ma ci sono alcuni aspetti da considerare.
Per poter fruire di tali agevolazioni nel mondo del lavoro, ci sono cose che bisogna sapere prima di inoltrare domanda, in particolare il congedo straordinario richiede requisiti specifici.
Analizziamo quanto incide la legge 104 sulla busta paga, rispondendo al quesito di un Lettore: “Buongiorno, vorrei sapere cosa succede se nel periodo di congedo straordinario, il datore di lavoro mette comunque in busta paga, il rateo della tredicesima, le ferie, e il TFR? Preciso che trattasi di lavoratore dipendente privato, quindi non della pubblica amministrazione. Grazie saluti”
In precedenza abbiamo esaminato un altro aspetto importante del: “Congedo straordinario con legge 104 allacciato alle ferie e quale penalizzazione sulla pensione”
La normativa che regola la fruizione del congedo straordinario di due anni per assistere un familiare con disabilità grave, è la legge 151 varata il 26 marzo 2001. La normativa stabilisce che durante la fruizione del congedo straordinario, il lavoratore non matura i ratei di ferie, di trattamento di fine rapporto (TFR) e tredicesima mensilità.
In effetti, nei giorni di astensione per assistere il familiare con legge 104 art. 3 comma 3, i ratei (ferie, 13° mensilità e TFR) non maturano. Tali prestazioni saranno calcolate in base all’effettiva attività lavorativa prestata. Ricordiamo che quest’agevolazione riservata ai lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico, richiede requisiti specifici. Abbiamo analizzato il congedo legge 104 e quanto tempo prima necessita la convivenza e come cambia l’ISEE
Quindi, i ratei non saranno evidenziati in busta paga nel periodo di fruizione di congedo straordinario. Ricordiamo che i periodi di congedo sono coperti da contribuzione figurativa valida ai fini della misura e del calcolo della pensione. Questo significa che ai fini pensionistici non cambia nulla, la perdita si rileva ai fini del conguaglio del TFR limitatamente al periodo di congedo.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com
Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…
Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…
Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…
Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…