Allarme+Glifosfato+nella+pasta%2C+ma+una+marca+famosa+%C3%A8+la+migliore+in+Italia%3A+lo+studio
informazioneoggi
/2022/04/20/glifosfato-nella-pasta-una-marca-famosa-risultata-migliore-in-italia/amp/
Lifestyle

Allarme Glifosfato nella pasta, ma una marca famosa è la migliore in Italia: lo studio

Published by

Purtroppo molti studi hanno rilevato Glifosfato nella pasta (anche) italiana. Per fortuna spicca una marca riconosciuta come la più “pulita”.

In un precedente articolo abbiamo parlato di quanti marchi italiani di pasta siano coinvolti nella presenza di Glifosfato. Anche se studi su questo erbicida non confermano al 100% la pericolosità per l’uomo, sicuramente l’accumulo di sostanze chimiche negli alimenti non è il massimo per la salute di chi li mangia.

Adobe Stock

Quantomeno, grazie alle ricerche effettuate da organizzazioni di livello mondiale, possiamo orientare i nostri acquisti. E cercare tra gli scaffali del supermercato i cibi di aziende che offrono trasparenza e correttezza. Perché comunque, saper leggere le etichette è compito nostro.

Glifosfato nella pasta, il nuovo studio

Non dimentichiamoci che la pasta è uno degli alimenti che consumiamo di più. Quando compriamo il formato preferito, così come la marca preferita, non è che stiamo a domandarci da dove provenga il grano con cui è prodotta. Molto spesso guardiamo alle offerte, oppure semplicemente abbiamo le nostre abitudini.

Purtroppo, dovremmo imparare a tutelarci, già guardando l’etichetta. E se proprio non riusciamo, o non ne abbiamo voglia, possiamo leggere i risultati degli studi. Oggi parliamo di quello riportato da una nota rivista svizzera, la K-Tipp. Nel report, i risultati delle analisi condotte su 18 confezioni di pasta, tra cui anche Bio.

Se in molte di queste – tra cui 4 italiane – sono state trovate tracce dell’erbicida, è anche vero che le aziende coinvolte hanno subito precisato cosa significano i valori pubblicati. Divella, Garofalo, Agnesi e Lidl hanno voluto chiarire che le quantità di Glifosato riportate dallo studio sono dalle 200 alle 1000 volte inferiori ai limiti di Legge.

Glifosfato nella pasta, a sorpresa questo marchio famoso è il migliore

Dunque, in fondo, anche se questa sostanza chimica è stata irrorata nel grano che poi è stato usato per fare la pasta, non possiamo parlare di “allarme”. Certo non è piacevole sapere che nonostante gli studi sulla tossicità del Glifosfato se ne faccia ancora largamente uso. Ma almeno possiamo scegliere i produttori di pasta che adottano comportamenti più “virtuosi“.

Dalla ricerca condotta in Svizzera, infatti, spunta a sorpresa Barilla. È risultata, con ben 2 tipi di pasta tra quelli analizzati, la meno “contaminata”. Parliamo dei formati “spaghettoni” e “penne integrali”: nonostante non siano prodotti Bio, all’esame non hanno mostrato tracce di Glifosfato.

Non solo, i test hanno evidenziato anche che “i campioni di pasta analizzati sono risultati privi di Pirimifos-metile. La sostanza – ricordano gli esperti – è usata in agricoltura come insetticida, ed è considerata altamente tossica per gli animali acquatici ma anche per i nostri polmoni.”

Stranamente, nonostante Barilla si sia rivelato un marchio “trasparente”, non indica nelle confezioni esaminate la provenienza del grano usato per fare la pasta. Ma almeno, la prossima volta che andiamo al supermercato, sappiamo quale formato scegliere.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

8 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago