Reddito+di+cittadinanza%3A+per+non+perdere+il+sussidio+bisogna+rifare+la+domanda+entro+maggio
informazioneoggi
/2022/04/18/reddito-di-cittadinanza-rinnovo-maggio/amp/
Economia

Reddito di cittadinanza: per non perdere il sussidio bisogna rifare la domanda entro maggio

Published by

Il reddito di cittadinanza (RdC) è in sostegno economico per contrasto della povertà e dell’esclusione sociale.

Introdotto con il decreto-legge del 28 gennaio 2019 n.4 il reddito di cittadinanza è una misura da sempre al centro delle polemiche. Soprattutto a causa delle numerose truffe di cui è protagonista dalla sua entrata in vigore.

Pexels

Infatti, recentemente, dopo i controlli dei Carabinieri e dell’Ispettorato del Lavoro, 5 sono le Regioni dove è stato tolto, poiché sono emerse centinaia di frodi.

Reddito di cittadinanza: per non perdere il sussidio bisogna rifare la domanda entro maggio

In molti pensano che il reddito di cittadinanza sia semplicemente un trattamento economico per aiutare le persone in difficoltà. In realtà, la misura è nata principalmente per aiutare nella ricerca attiva del lavoro e, quindi, incentivare l’occupazione. Come tale, quindi, bisogna stare attenti perché il sussidio può essere considerato uno stipendio e di conseguenza essere pignorato a queste condizioni.

I primi beneficiari del reddito di cittadinanza sono quelli che hanno ricevuto il sussidio ad aprile del 2019.  A maggio 2022 resteranno senza sussidio. Questo perché la normativa prevede che il reddito di cittadinanza sia valido per soli 18 mesi. È possibile rinnovarlo, ma bisogna presentare una nuova domanda e per questo motivo il tempo di lavorazione è pari a un mese.

Si tratta del terzo rinnovo per i beneficiari dell’RdC percepito ad aprile 2019. La seconda è stata eseguita a ottobre 2020, dopo avere ricevuto l’ultima ricarica a settembre. Di conseguenza la domanda questa volta dovrà essere presentata entro maggio. Si ricorda che l’ultima ricarica sulla carta RdC sarà il 27 aprile 2022. Come si diceva, per un mese resteranno senza il sussidio.

Come rinnovare l’RdC entro maggio 2022

Presentare la domanda di sostegno al reddito è obbligatorio, se la persona non vuole perdere questo beneficio. Per questo inviarla nei termini stabiliti è fondamentale.

Rinnovare il reddito di cittadinanza è abbastanza semplice perché non occorre presentare un nuovo modello ISEE. Infatti, questo sarà valido fino a dicembre 2022. Inoltre, se l’ISEE era valido fino ad aprile 2022 continuerà essere valido fino a gennaio 2023.

Sarà, quindi, solo a febbraio 2023, che il richiedente dovrà presentare un nuovo modello ISEE.

Infine, solo dopo aver presentato la domanda entro il 31 maggio, il beneficiario potrà entro il 27 giugno di nuovo ricevere il sussidio caricato sulla propria carta RdC.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

9 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

20 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago