Busta+paga+di+maggio+pi%C3%B9+sostanziosa%2C+sar%C3%A0+la+sorpresa+di+Pasqua+per+i+lavoratori%2C+ma+non+per+tutti
informazioneoggi
/2022/04/16/busta-paga-di-maggio-piu-sostanziosa/amp/
Economia

Busta paga di maggio più sostanziosa, sarà la sorpresa di Pasqua per i lavoratori, ma non per tutti

Published by

La busta paga di maggio sarà più alta per alcuni lavoratori il cui contratto di lavoro è stato rinnovato. Ma non lo sarà per tutti.

In un articolo precedente si è già parlato della scadenza di molti contratti, come quello che interessa la scuola. Infatti, il personale docente e gli ATA nel mese di aprile riceveranno un aumento di stipendio inserito nel cedolino però per indennità di vacanza contrattuale e non per il rinnovo del contratto.

Pexels

Infatti, nel 2021 sono molti i contratti nazionali di lavoro scaduti e oltre al comparto Scuola ci sono anche la Sanità e gli Enti locali. Però mentre, il contratto della scuola non è stato ancora preso in considerazione, quello degli altri dipendenti pubblici sì. Ma quali sono i lavoratori che beneficeranno dell’aumento? Si tratta nello specifico dei lavoratori del comparto Funzioni centrali.

Busta paga di maggio per alcuni dipendenti pubblici

In arrivo quindi una sorpresa per alcuni lavoratori che riceveranno la busta paga di maggio più sostanziosa rispetto al mese precedente. Ciò è possibile grazie al rinnovo del contratto scaduto nel dicembre 2021. Può considerarsi una sorpresa di Pasqua perché sarà proprio dopo questo periodo che si dovrà perfezionare.

Si tratta circa 225mila dipendenti statali. Per il momento, solo quelli del comparto Funzioni centrali. Gli aumenti dovuti al rinnovo del contratto e comprensivi anche degli arretrati, dopo il parere favorevole del Consiglio dei Ministri saranno inseriti nel cedolino di maggio. Quindi, il dipartimento del Tesoro ha dato via libero ai pagamenti degli stipendi di questi lavoratori.

In seguito, anche agli altri lavoratori statali, tranne quelli della scuola, a cui è scaduto nel 2021 il contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) avranno un aumento dello stipendio probabilmente entro il mese di giugno.

Riceveranno gli arretrati anche il personale ormai in pensione poiché questi assegni si riferiscono al contratto di lavoro del triennio 2019/2021.

La riforma della pubblica amministrazione

In realtà, per il Governo questi sono aumenti prettamente economici che si inseriscono in una più ampia riforma della pubblica amministrazione. Infatti, per il ministro Renato Brunetta per migliorare questo ministero è necessario:

  • potenziare la formazione e le competenze del personale;
  • revisionare le carriere professionali;
  • aggiungere una nuova area funzionale nella quale inserire personale con elevate professionalità.
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

2 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago