Buoni+Postali%3A+un+regalo+per+varie+occasioni+anche+per+figli+e+nipoti%2C+un+salvadanaio+per+il+futuro
informazioneoggi
/2022/04/16/buoni-fruttiferi-postali/amp/
Economia

Buoni Postali: un regalo per varie occasioni anche per figli e nipoti, un salvadanaio per il futuro

Published by

Scegliere i buoni fruttiferi postali da regalare in occasioni speciali soprattutto a familiari minorenni potrebbe essere un’ottima idea.

Di solito fare un regalo ai propri cari è sempre fonte di ansia. Il rischio di regali doppioni oppure inutili è sempre dietro l’angolo. Se poi si tratta di figli o nipoti ancora minorenni scadere nell’ovvio è sempre possibile.

Pixabay

Ecco perché serve un’idea originale che renderà speciale non solo la Pasqua ma anche qualsiasi occasione importante.

Buoni fruttiferi postali: un regalo per le occasioni speciali convenienti per degli ottimi motivi

L’idea di regalare soldi per le festività o le ricorrenze è usanza che si tramanda da generazioni. Un tempo la somma di denaro veniva conservata o utilizzata per comprare qualcosa di utile. Oggi con l’avvento della tecnologia, il regalo viene usato per ricarica la SIM del cellulare.

In realtà, per rendere il regolo in contanti più redditizio un’idea potrebbe essere investe i soldi in Buoni fruttiferi postali. Sicuramente i nipoti, i figli o minore al quale li intestiamo ci ringrazierà.

Tra i tanti prodotti di investimento quelli dei Poste Italiane sembrerebbero i più facili da attivare. Infatti, sul loro sito sono presenti Buoni fruttiferi di varie tipologie, anche quelli dedicati ai minori. Li possono sottoscriverli sia i genitori sia i nonni o gli zii. La possibilità è data anche a un amico di famiglia che voglia fare un regalo speciale al minore.

Gli interessi di questi buoni maturano nel corso degli anni e fino al compimento della maggiore età. Quindi fino ai 18 anni, termine di scadenza del buono stesso.

I motivi per sottoscrivere un buono per minori

I Buoni fruttiferi postali rappresentano un investimento sicuro perché erogati dallo Stato. Non prevedono né costi di acquisto né di gestione; salvo gli oneri fiscali. Ha una tassa agevolata al 12,50%. Si potrebbe pagare un’imposta di bollo, nel caso in cui il valore del buono alla scadenza fosse superiore a 5mila euro.

Inoltre, poiché possono bastare anche solo 50 euro (o i relativi multipli), chiunque potrebbe sottoscrivere un buono fruttifero postale.

Come richiedere il buono dedicato ai minori

È possibile sottoscrivere un buono fruttifero presso un ufficio postale oppure online. Nel primo caso, è necessario presentare i documenti di identità e i codici fiscali (o le tessere sanitarie) sia del richiedente sia del minore. La sottoscrizione via Web o tramite app BancoPosta, invece, potrà avvenire solo se i genitori del minore abbiano in precedenza aperto un libretto smart. In questo modo il buono verrà sottoscritto in forma dematerializzata e sarà collegato al libretto postale del minore.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

5 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

6 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

11 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

12 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

13 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

15 ore ago