Covid+Xf+anche+in+Italia%2C+i+nuovi+sintomi+preoccupano%3A+le+ultime+notizie+sulla+sua+letalit%C3%A0+e+resistenza+ai+vaccini
informazioneoggi
/2022/04/15/covid-xf-in-italia-letalita-e-resistenza-ai-vaccini/amp/
Lifestyle

Covid Xf anche in Italia, i nuovi sintomi preoccupano: le ultime notizie sulla sua letalità e resistenza ai vaccini

Published by

La variante Covid Xf in Italia è stata accertata. Da un laboratorio di analisi a Cesena, in seguito ad un paziente poi deceduto.

Il microbiologo Vittorio Sandri specifica che un paio di mesi fa un paziente è deceduto, ma per complicanze diverse dal Covid. Nelle analisi, però, è emersa la variante Xf. Al momento si sa che nel Regno Unito siamo già a un centinaio di casi.

Adobe Stock

Le notizie si susseguono e arrivano da vari Paesi. La particolarità della variante Covid Xf è che si tratta di una ricombinante. Ma cosa dobbiamo aspettarci? Le indiscrezioni sono appena cominciate e spuntano ipotesi su contagiosità e resistenza ai vaccini.

Covid Xf in Italia, cosa sappiamo finora

Sicuramente siamo di fronte a una ricombinazione tra Delta e Omicron. Le varianti, al momento, sono diverse e si sta cercando di capire se potranno rappresentare un pericolo. Il timore è infatti quello che possano “bucare” i vaccini.

Secondo il parere del microbiologo Vittorio Sandri, che è stato il primo a sequenziare Xf insieme al suo staff, è ancora prematuro vantare delle certezze. Ciò che sappiamo è che “nel laboratorio stanno continuando a studiare, per cercare di capire affinità e divergenze con le varianti già note: la pericolosità, la contagiosità, la resistenza ai vaccini e alle terapie”. 

Il comparire delle varianti Covid è un fenomeno normale, perché fa parte della natura intrinseca di un virus. Ma in questo caso l’attenzione deve essere massima. Dobbiamo capire che effetti potrebbero avere sull’uomo queste varianti. Da più parti arrivano infatti appelli affinché non si abbassi la guardia, visto che il Covid continua a circolare.

Un altro parere, un po’ più rassicurante, arriva invece dalla microbiologa Susan Hopkins. Analizzando i dati del Regno Unito, sembra che questa variante sia un fenomeno “passeggero” e già in via di “estinzione”. La dottoressa afferma altresì che proprio come altre varianti che sono risultate “innocue”, anche la Xf è destinata a sparire velocemente.

Published by

Recent Posts

Addio gratta e vinci: apri WhatsApp e prova a portare a casa 1 milione

Scopri come trasformare WhatsApp in una sorprendente opportunità di guadagno. Inviare un messaggio, una foto…

1 ora ago

Metodo del cavernicolo: il trucco naturale per restare freschi anche con il caldo

Restare freschi senza condizionatore non è impossibile: basta un trucco antico ma sorprendentemente efficace. Con…

3 ore ago

Pensioni: brutte notizie all’orizzonte, no all’aumento dell’età ma riduzione degli importi

Il Governo è al lavoro per impedire l'aumento dell'età pensionabile, ma potrebbero esserci delle novità…

4 ore ago

Metti la carta da forno nella friggitrice ad aria? Ecco perché dovresti smettere subito

Uno dei dubbi più ricorrenti tra chi usa la friggitrice ad aria riguarda la carta…

6 ore ago

BTP Più febbraio 2033: in arrivo il 25 agosto la seconda cedola trimestrale, ecco il rendimento effettivo

In arrivo la cedola del BTP Più febbraio 2033, i sottoscrittori il 25 agosto 2025…

14 ore ago

Dove posizionare il ventilatore per raffreddare la stanza e risparmiare energia, secondo gli esperti

Con le temperature alle stelle diventa impossibile vivere senza il ventilatore, ma qual è il punto…

14 ore ago