Covid+Xf+anche+in+Italia%2C+i+nuovi+sintomi+preoccupano%3A+le+ultime+notizie+sulla+sua+letalit%C3%A0+e+resistenza+ai+vaccini
informazioneoggi
/2022/04/15/covid-xf-in-italia-letalita-e-resistenza-ai-vaccini/amp/
Lifestyle

Covid Xf anche in Italia, i nuovi sintomi preoccupano: le ultime notizie sulla sua letalità e resistenza ai vaccini

Published by

La variante Covid Xf in Italia è stata accertata. Da un laboratorio di analisi a Cesena, in seguito ad un paziente poi deceduto.

Il microbiologo Vittorio Sandri specifica che un paio di mesi fa un paziente è deceduto, ma per complicanze diverse dal Covid. Nelle analisi, però, è emersa la variante Xf. Al momento si sa che nel Regno Unito siamo già a un centinaio di casi.

Adobe Stock

Le notizie si susseguono e arrivano da vari Paesi. La particolarità della variante Covid Xf è che si tratta di una ricombinante. Ma cosa dobbiamo aspettarci? Le indiscrezioni sono appena cominciate e spuntano ipotesi su contagiosità e resistenza ai vaccini.

Covid Xf in Italia, cosa sappiamo finora

Sicuramente siamo di fronte a una ricombinazione tra Delta e Omicron. Le varianti, al momento, sono diverse e si sta cercando di capire se potranno rappresentare un pericolo. Il timore è infatti quello che possano “bucare” i vaccini.

Secondo il parere del microbiologo Vittorio Sandri, che è stato il primo a sequenziare Xf insieme al suo staff, è ancora prematuro vantare delle certezze. Ciò che sappiamo è che “nel laboratorio stanno continuando a studiare, per cercare di capire affinità e divergenze con le varianti già note: la pericolosità, la contagiosità, la resistenza ai vaccini e alle terapie”. 

Il comparire delle varianti Covid è un fenomeno normale, perché fa parte della natura intrinseca di un virus. Ma in questo caso l’attenzione deve essere massima. Dobbiamo capire che effetti potrebbero avere sull’uomo queste varianti. Da più parti arrivano infatti appelli affinché non si abbassi la guardia, visto che il Covid continua a circolare.

Un altro parere, un po’ più rassicurante, arriva invece dalla microbiologa Susan Hopkins. Analizzando i dati del Regno Unito, sembra che questa variante sia un fenomeno “passeggero” e già in via di “estinzione”. La dottoressa afferma altresì che proprio come altre varianti che sono risultate “innocue”, anche la Xf è destinata a sparire velocemente.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

11 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

1 giorno ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

3 giorni ago