Papa Francesco ha certamente contribuito a cambiare la Chiesa Cattolica. Ma davvero ha cambiato anche la data del Natale?
Sembra che stiano circolando le immagini dell’ultimo Motu Proprio di Papa Francesco. Nel testo, l’avviso di un imminente revisione sulle date di alcune festività . Tra cui il Natale. L’ultimo atto pubblicato sul sito ufficiale del Vaticano riportava la data dell’11 febbraio 2022.
D’altronde, in questi ultimi due anni sono successe talmente tante cose (e non positive purtroppo) che forse non ci si può sorprendere più di tanto. L’ultimo atto del Santo Padre ha voluto inviare un messaggio importante a tutti i fedeli, ma soprattutto rispondere con una preghiera a quella che sembra una richiesta esplicita della Madonna.
Gli eventi che stiamo vivendo sono infatti accostati al Terzo Segreto di Fatima, e sembra proprio che il “cardinale vestito di bianco” che dovrà “passare tra i cadaveri in terre devastate dalla guerra” sia proprio Papa Francesco. In attesa della fine di questa guerra assurda, che il Santo Padre ha definito “sacrilega”, giungono notizie contrastanti anche su altre Sue volontà .
Una lettera pubblicata su vari canali, datata 25 marzo 2022, sembrerebbe riportare la volontà del Santo Padre di “mettere mano” alle date di alcune festività . Ma com’è possibile che, in un momento storico come questo, si vada volontariamente a distruggere una certezza che ha accompagnato cristiani e non negli ultimi millenni? Come spiegare ai bambini che, da un giorno all’altro, il “compleanno di Gesù” non è più il 25 dicembre? Evidentemente c’è in giro qualcuno che desidera destabilizzare gli ultimi barlumi di fede e speranza che è rimasta. Ecco cos’è successo.
Sul sito bufale.net è spuntata una fotografia, bollata poi fortunatamente come fake news. Un “burlone” ha replicato in tutto e per tutto un documento ufficiale e ricreato un Motu Proprio con tanto di simbolo papale, timbri e firme. Il sito, specializzato nel diffondere le notizie false e “rassicurare” i lettori, ha pubblicato gli screenshot inviati dagli utenti. Ha scandagliato la forma e la sostanza del documento, dichiarando che si tratta di un falso.
Il Natale, almeno quello per fortuna, rimarrà così com’è.
Sono tre le cittĂ italiane presenti nella classifica delle realtĂ piĂą pericolose, quelle in cui…
Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…
Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…
I permessi 104 sono concessi a condizione che il lavoratore si prenda cura del familiare…
Scopri come trasformare WhatsApp in una sorprendente opportunitĂ di guadagno. Inviare un messaggio, una foto…
Restare freschi senza condizionatore non è impossibile: basta un trucco antico ma sorprendentemente efficace. Con…