Bonus+bollette+luce+e+gas+fino+a+235+euro%2C+occhio+all%26%238217%3BISEE+e+dove+vivi
informazioneoggi
/2022/04/07/bonus-luce-e-gas-2022/amp/
Economia

Bonus bollette luce e gas fino a 235 euro, occhio all’ISEE e dove vivi

Published by

Il Governo ha previsto dei bonus luce e gas da richiedere ad aprile destinati ai cittadini in difficoltà a causa il rincaro delle bollette.

Arrivati con il decreto Ucraina bis il Governo ha stanziato circa 300 milioni per i bonus bollette 2022 da dividere tra luce e gas. La misura potrà essere sfruttata da aprile a dicembre 2022.

Adobe Stock

Per l’accesso non serve fare domanda perché lo sconto arriverà in automatico nelle bollette, ma è necessario presentare il modello ISEE.

Bonus luce e gas: ecco chi può accedere

I bonus luce e gas sono delle agevolazioni che il Governo ha introdotto per aiutare le famiglie o i cittadini in difficoltà a causa dell’aumento dei prezzi. Per ottenerlo i cittadini devono dimostrare di essere in condizione di disagio economico. Quindi è necessario presentare il modello ISEE con un reddito annuo di 12mila euro. Si può richiedere un solo bonus a famiglia a trimestre. I contratti di fornitura di energia elettrica o gas possono essere di mercato libero oppure in regime tutelato.

Il bonus viene erogato in automatico e riconosciuto come sconto in bolletta. Come detto l’unica cosa che interessa è aver presentato la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) che attesti il reddito dell’ISEE.

A quanto ammonta lo sconto

Lo sconto varia in base alla tipologia di bonus (luce o gas) e ai componenti del nucleo familiare. Per il bonus luce lo sconto sarà di:

  • 165 euro a trimestre per 1-2 componenti;
  • 200 euro a trimestre per 3-4 componenti;
  • 235 euro a trimestre per oltre 4 componenti.

Riguardo al bonus gas, lo sconto dipende sia dai componenti della famiglia sia dalle zone climatiche. Quindi, le famiglie fino a 4 componenti avranno uno sconto di 20,93 euro per l’acqua calda sanitaria/uso cottura se appartengono alle zone climatiche dalla A alla F. Per la stessa tipologia di fornitura ma zone climatiche diverse sarà di:

  • 2,73 euro (zona climatica A/B);
  • 7,28 euro (zona climatica C);
  • 17,29 euro (zona climatica D);
  • 16,38 euro (zona climatica E);
  • 56,42 euro (zona climatica F).

Per le famiglie formate da più di 4 componenti, la cifra sarà di 37,31 euro per tutte le zone climatiche, mentre di:

  • 13,65 euro (A/B);
  • 20, 02 euro (C);
  • 32,76 euro (D);
  • 33,67 euro (E);
  • 85,54 euro (F).

I bonus luce e gas si possono cumulare con altri bonus nazionali o regionali di sostegno economico.

Infine, altre agevolazioni che si possono richiedere ad aprile: il bonus di mobilità, quello per pneumatici, per musica e Carta giovani per le persone tra i 18 e i 35 anni di eta.

Published by

Recent Posts

Ho trovato l’auto desiderata e ho fatto un bonifico dell’intero importo, quello che è successo dopo è inimmaginabile

A volte comprare un’auto usata online può trasformarsi in un incubo se dietro l’annuncio si…

3 minuti ago

Contaminazione batterica in cucina: ecco il punto cieco del frigorifero che mette a rischio la tua salute

Scopri il punto nascosto del frigorifero che favorisce batteri e rischi per la tua salute.…

1 ora ago

Mia nonna vive di sola pensione, ma questo segreto le fa risparmiare ogni mese

Arrivare a fine mese con la pensione non è sempre semplice, ma con questo trucco…

7 ore ago

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi…

10 ore ago

Sono nato nel 1960 e ho solo 30 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Si, ma con questi requisiti

Stanchi di lavorare e si pensa alla pensione, ma è possibile realmente anticipare la pensione…

11 ore ago

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

12 ore ago