BTP+Italia+con+rendimenti+pazzeschi%2C+oggi+%C3%A8+la+soluzione+ideale+per+i+risparmiatori
informazioneoggi
/2022/04/06/btp-italia-con-rendimenti-pazzeschi-oggi-la-soluzione-ideale-per-i-risparmiatori/amp/
Finanza

BTP Italia con rendimenti pazzeschi, oggi è la soluzione ideale per i risparmiatori

Published by

Titoli di Stato: la più diffusa tipologia di investimento per i risparmiatori italiani. Per questo lo Stato ha emesso i BTP Italia, ideali nelle attuali condizioni di mercato.

I titoli di Stato sono obbligazioni in grado di compensare l’avversione al rischio fungendo da bene rifugio rispetto all’incertezza e alla volatilità del mercato.

I titoli di Stato, tra cui i BTP rappresentano ancora oggi sono una parte cospicua della ricchezza finanziaria del paese, con tassi di interesse relativamente alti e capitale garantito alla loro scadenza. Un binomio di successo che ha saputo fare breccia, compensando gli interessi e le paure degli investitori.

A pesare oggi sulle scelte di investimento degli italiani in particolare le notizie sull’inflazione che non accenna a diminuire. A marzo le maggiori economie europee, Italia, Francia, Germania e Spagna hanno registrato incrementi rispettivi del 6,7 – 4,5 – 7,3 e 9,8%. Secondo l’Eurostat è il dato più alto mai registrato nella zona euro.

A questo si aggiungono i risultati penalizzanti del mercato azionario dovuto al conflitto in Ucraina, che ha spinto gli investitori alla ricerca di titoli sicuri. Tra i migliori in questi termini ci sono proprio i Titoli di Stato: utili a compensare le esigenze di cassa e la struttura dei tassi di interesse. Essi rappresentano dei prestiti il cui creditore, ovvero l’acquirente, percepisce un interesse a fronte del rischio di insolvenza.

BTP Italia: ideali per le attuali condizioni di mercato

I BTP Italia sembrano oggi ideali per investire contenendo la volatilità e il rischio, con una crescita del capitale relativamente stabile.

I Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione italiana sono strumenti finanziari riservati ai risparmiatori privati. Questo tipo di obbligazione nasce con l’obbiettivo di riservare vantaggi come: indicizzazione all’inflazione, protezione in caso di deflazione, cedole semestrali indicizzate. Per chi rimane investito fino alla scadenza un premio fedeltà che accresce il rendimento finale del titolo. I BTP Italia hanno rendimenti contenuti e sono come detto protetti dall’inflazione e dalla deflazione. Ad esempio, l’11 aprile la cedola semestrale del BTp Italia 2024 paga il 3,551%.

I titoli di Stato hanno dunque una durata precisa e pagamenti di interessi a scadenze regolari. Il rendimento degli interessi può essere fisso o variabile e il profitto finale dipende quindi dalle dinamiche di mercato, in particolare per chi li vende prima della scadenza. Se si rivendono sul mercato secondario il rendimento dipenderà quindi dalla quotazione di mercato del momento in cui il titolo viene venduto.

BTP Italia: ecco tutte le caratteristiche importanti

I BTP Italia sono sottoscrivibili sul mercato secondario e quindi tramite banche e intermediari finanziari. Le caratteristiche tecniche dei BTP Italia sono le seguenti:

  • Durata: da 4 a 8 anni.
  • Tasso reale annuo minimo garantito.
  • Cedole semestrali calcolate sul capitale rivalutato.
  • Rivalutazione del capitale in base all’inflazione ogni sei mesi.
  • Capitale nominale garantito a scadenza, anche in caso di deflazione.
  • Premio Fedeltà pari al 4 per mille lordo sul valore nominale dell’investimento.
Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

6 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

19 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago