Come+ottenere+il+bonus+di+516+euro+al+mese+a+57+anni+da+subito+e+fino+alla+pensione
informazioneoggi
/2022/04/03/bonus-di-516-euro-mese-57-anni-pensione/amp/
Pensioni

Come ottenere il bonus di 516 euro al mese a 57 anni da subito e fino alla pensione

Published by

Ecco i requisiti occorrenti per ottenere il bonus di 516 euro al mese da 57 anni in poi e fino alla pensione. 

Con la crisi economica molte attività, tra contributi e tasse, hanno deciso di chiudere le attività. I titolari sono consapevoli che, comunque, non hanno ancora l’età per accedere alla pensione. Ma esiste una via di uscita per alcune attività.

Adobe Stock

Parliamo del cosiddetto “bonus di 516 euro” al mese, che non è un bonus ma un’indennità per i commercianti. Questo beneficio messo più volte in discussione per criticità create ad alcune categorie, che ancora lottano per il riconoscimento, è una grande possibilità per chi si trova in determinate condizioni.

Bonus di 516 euro fino alla pensione

Un Lettore in merito all’indennizzo commercianti chiede ai nostri Esperti dei chiarimenti: “Buonasera, ho 56 anni, donna, con 35 anni di contributi versati di cui 23 nel commercio. Mi chiedevo, essendo in perdita con l’attività se potevo già chiudere il negozio e presentare domanda per rottamazione commerciale tra un anno ossia al compimento dei 57 anni come richiesto. Oppure,  è obbligatorio essere ancora in attività fino ai 57 anni e solo allora poter chiudere e presentare domanda? Grazie molte se saprà aiutarmi“.

I commercianti ricevono l’indennizzo in base ad un’aliquota contributiva obbligatoria in più sui contributi da versare. Da gennaio l’aliquota ha subito un incremento, dallo 0,0% è passata allo 0,48%. Quindi, i commercianti sono obbligati a versare un’aliquota non più del 24,09% ma dell’24,48%. In questo modo si può ricostruire il fondo per l’indennizzo commercianti.

Requisiti

Possono beneficiare dell’indennizzo mensile fino alla pensione di vecchiaia (67 anni nel 2022):

a) titolari o coadiutori commerciale al minuto, anche su aree pubbliche, anche per la somministrazione di alimenti e di bevande al pubblico. Inclusi anche coloro che esercitano l’attività itinerante;

b) titolari o coadiutori per l’attività di somministrazione di alimenti e di bevande;

c) rappresentanti e agenti di commercio.

Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti: 57 anni di età per le donne e 62 anni per gli uomini. Il requisito contributivo richiesto è di 5 anni, perfezionati nella Gestione INPS commercianti, alla data di cessazione dell’attività commerciale.

Infine, l’attività deve essere definitivamente cessata e bisogna consegnare la licenza al comune di appartenenza, con la conseguente cancellazione nel Registro delle imprese o del REA preso la Camera di Commercio.

Conclusione

Precisiamo che il periodo di fruizione dell’indennità commercianti, non prevede la copertura dei contributi figurativi utili per la pensione. L’attività si può chiedere nell’anno in corso e poi fare domanda l’anno successivo se si rispettano i requisiti sopra indicati. Ricordiamo che la licenza deve essere consegnata e non ceduta.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago