Luce%2C+non+pagare+le+bollette+per+sempre+%C3%A8+possibile%3A+la+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2022/03/31/bollette-luce-reddito-energetico/amp/
Economia

Luce, non pagare le bollette per sempre è possibile: la verità che non ti aspetti

Published by

Attenzione, non pagare le bollette della luce per sempre è possibile. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Buone notizie per molte famiglie italiane che grazie ad un importante sussidio potrebbero non dover più pagare le bollette dell’energia elettrica.

Foto © AdobeStock

A partire dalla lavatrice, passando per il frigorifero e la televisione, fino ad arrivare alla lampadina in camera da letto, sono tanti i dispositivi presenti nelle nostre abitazioni che necessitano di energia elettrica per poter funzionare. Tali consumi, come noto, finiscono in bolletta e dobbiamo ovviamente pagarli. Dei costi non affatto indifferenti, che ultimamente si rivelano essere ancora più pesanti a causa dell’aumento generale dei prezzi.

Proprio in tale ambito, pertanto, interesserà sapere che giungono buone notizie per molte famiglie italiane che potrebbero a breve beneficiare di un importante sussidio grazie al quale non dover più pagare le bollette dell’energia elettrica. Ma di cosa si tratta, chi ne ha diritto e soprattutto come funziona? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Luce, non pagare le bollette per sempre è possibile grazie al reddito energetico

Abbiamo già visto che si teme un blackout energetico in Italia in seguito a quanto, purtroppo, sta avvenendo tra Russia e Ucraina. Proprio l’energia, d’altronde, ricopre un ruolo indubbiamente importante, in quanto si rivela necessaria per poter far funzionare i vari dispositivi a nostra disposizione. A destare particolare preoccupazione, poi, è l’aumento generale dei prezzi che finisce per avere un impatto non indifferente sul bilancio delle famiglie.

Tante, purtroppo, sono le persone che riscontrano delle serie difficoltà a sostenere le varie spese. In tale ambito, pertanto, interesserà sapere che giungono buone notizie per molte famiglie che potrebbero a breve beneficiare di un importante sussidio grazie al quale non dover più pagare le bollette dell’energia elettrica. Ma di cosa si tratta e soprattutto come funziona?

Ebbene, si tratta del cosiddetto reddito energetico. Quest’ultimo si presenta come una misura destinata alle famiglie con reddito basso, che potrebbero in questo modo non dover più pagare la bolletta dell’energia elettrica. Ma come è possibile? Entrando nei dettagli interesserà sapere che sono stati stanziati ben 200 milioni di euro a sostegno di tale sussidio.

Luce, non pagare le bollette è possibile grazie al reddito energetico: pannelli solari a costo zero

Grazie a tali fondi, bisogna sapere, le famiglie con reddito basse potranno installare i pannelli solari a costo zero. Il reddito energetico, infatti, andrebbe a coprire tutte le spese necessarie per l’acquisto e la messa in posa dei pannelli solari. I soggetti beneficiari di tale misura, di conseguenza, potrebbero generare energia elettrica in modo autonomo, non dovendo pertanto pagare la bolletta della luce.

Una soluzione, quest’ultima, che non sarebbe temporanea come i vari bonus erogati nel corso degli anni. Bensì una misura in grado di garantire per sempre una certa autonomia energetica alle famiglie, che in questo modo non dovrebbero più sostenere i costi delle bollette. Al momento, è bene sottolineare, la misura in questione non è ancora operativa.

I fondi, dal valore pari a 200 milioni di euro, però, sono stati già stanziati e si attende che vengano sbloccati al più presto. Questo in modo tale da poter permettere a molte famiglie di poter dire finalmente addio ai costi, purtroppo troppo alti, delle bollette della luce. Non resta quindi che attendere e vedere quali saranno le prossime mosse del governo in tal senso e soprattutto quando effettivamente le famiglie con reddito basso potranno beneficiare di tale misura.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago