BTP%3A+nuova+asta+titoli+di+Stato+a+5+e+10+anni%2C+si+parte+dal+29+marzo
informazioneoggi
/2022/03/27/btp-nuova-asta-titoli-di-stato-a-5-e-10-anni-si-parte-dal-29-marzo/amp/
Finanza

BTP: nuova asta titoli di Stato a 5 e 10 anni, si parte dal 29 marzo

Published by

Nuove emissioni di Titoli di Stato BTP. Lo ha comunicato il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicando anche il relativo calendario.

Si tratta dei titoli con scadenza rispettivamente al 1° aprile 2027 e al 1° giugno 2032. Le prenotazioni da parte del pubblico dovranno avvenire entro il 29 marzo. La presentazione delle domande in asta entro le 11 del 30 marzo.

Adobe Stock

Con appositi decreti, il MEF si occupa della loro emissione e determina gli importi, i tagli (pari a mille euro), la durata, le modalità di collocamento. Anche se il rendimento dipende dal prezzo di acquisto del titolo possono essere considerati un investimento sicuro. Un probabile rischio per l’investitore è il è il rischio di credito, ovvero la possibilità che lo Stato non paghi le cedole o che non rimborsi il capitale.

BTP: cosa sono, come funziona l’asta

I BTP, Buoni del tesoro poliennali, sono dei titoli (obbligazioni) che lo Stato utilizza maggiormente per far investimenti di media e lunga scadenza a 3, 5, 7, 10 e 30 anni. Garantiscono cedole periodiche fisse (interessi) pagate ogni 6 mesi. Quindi, si possono considerare dei prestiti di denaro che lo stato italiano emette per finanziare le varie attività.

Con un comunicato, il MEF ha pubblicato il nuovo calendario relativo al collocamento in asta di due titoli BTP con scadenza a 5 e 10 anni. Si tratta dei titoli emessi rispettivamente il 1° marzo 2022 e il 1° novembre 2021.

Entrambi i titoli saranno collocati con il meccanismo dell’asta marginale. Parteciperanno all’asta gli Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti. I primi operatori sono quelli individuati ai sensi del decreto ministeriale n.216/2009 (articolo 23); i secondi ai sensi del decreto dirigenziale n.993039/2011 (articoli 5 e 6). Gli operatori parteciperanno all’asta in proprio e per conto terzi.

Le domande di partecipazione dovranno indicare per ogni titolo il prezzo offerto e si possono fare al massimo cinque offerte di importo diverso ma non superiore al prezzo del titolo. Al termine dell’asta, il prezzo sarà pubblicato sul sito del MEF con un comunicato stampa.

Scadenza titoli e condizioni

Titoli scadenza a 5 anni: Codice ISIN: IT0005484552; tranche: 3ª; data di emissione: 1° marzo 2022; data di scadenza: 1° aprile 2027; cedola annuale (interessi): 1,10%; pagamento della cedola: 1° ottobre 2022; importo minimo offerto: minimo 2.500 euro; importo massimo offerto: minimo 3mila euro; asta supplementare importo minimo: 600 euro (20% di incremento).

Titoli scadenza a 10 anni: Codice ISIN: IT0005466013; tranche: 9ª; data di emissione: 1° novembre 2021; data di scadenza: 1° giugno 2032; cedola annuale (interessi): 0,95%; pagamento della cedola: 1° giugno 2022; importo minimo offerto: minimo 3mila euro; importo massimo offerto: minimo 3.500 euro; asta supplementare importo minimo: 700 euro (20% di incremento).

Published by

Recent Posts

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

9 minuti ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

2 ore ago

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

10 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

10 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

12 ore ago

Un filo difettoso può distruggere l’intera casa: il pericolo nascosto nella tua cucina

Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…

13 ore ago