BTP%3A+nuova+asta+titoli+di+Stato+a+5+e+10+anni%2C+si+parte+dal+29+marzo
informazioneoggi
/2022/03/27/btp-nuova-asta-titoli-di-stato-a-5-e-10-anni-si-parte-dal-29-marzo/amp/
Finanza

BTP: nuova asta titoli di Stato a 5 e 10 anni, si parte dal 29 marzo

Published by

Nuove emissioni di Titoli di Stato BTP. Lo ha comunicato il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicando anche il relativo calendario.

Si tratta dei titoli con scadenza rispettivamente al 1° aprile 2027 e al 1° giugno 2032. Le prenotazioni da parte del pubblico dovranno avvenire entro il 29 marzo. La presentazione delle domande in asta entro le 11 del 30 marzo.

Adobe Stock

Con appositi decreti, il MEF si occupa della loro emissione e determina gli importi, i tagli (pari a mille euro), la durata, le modalità di collocamento. Anche se il rendimento dipende dal prezzo di acquisto del titolo possono essere considerati un investimento sicuro. Un probabile rischio per l’investitore è il è il rischio di credito, ovvero la possibilità che lo Stato non paghi le cedole o che non rimborsi il capitale.

BTP: cosa sono, come funziona l’asta

I BTP, Buoni del tesoro poliennali, sono dei titoli (obbligazioni) che lo Stato utilizza maggiormente per far investimenti di media e lunga scadenza a 3, 5, 7, 10 e 30 anni. Garantiscono cedole periodiche fisse (interessi) pagate ogni 6 mesi. Quindi, si possono considerare dei prestiti di denaro che lo stato italiano emette per finanziare le varie attività.

Con un comunicato, il MEF ha pubblicato il nuovo calendario relativo al collocamento in asta di due titoli BTP con scadenza a 5 e 10 anni. Si tratta dei titoli emessi rispettivamente il 1° marzo 2022 e il 1° novembre 2021.

Entrambi i titoli saranno collocati con il meccanismo dell’asta marginale. Parteciperanno all’asta gli Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti. I primi operatori sono quelli individuati ai sensi del decreto ministeriale n.216/2009 (articolo 23); i secondi ai sensi del decreto dirigenziale n.993039/2011 (articoli 5 e 6). Gli operatori parteciperanno all’asta in proprio e per conto terzi.

Le domande di partecipazione dovranno indicare per ogni titolo il prezzo offerto e si possono fare al massimo cinque offerte di importo diverso ma non superiore al prezzo del titolo. Al termine dell’asta, il prezzo sarà pubblicato sul sito del MEF con un comunicato stampa.

Scadenza titoli e condizioni

Titoli scadenza a 5 anni: Codice ISIN: IT0005484552; tranche: 3ª; data di emissione: 1° marzo 2022; data di scadenza: 1° aprile 2027; cedola annuale (interessi): 1,10%; pagamento della cedola: 1° ottobre 2022; importo minimo offerto: minimo 2.500 euro; importo massimo offerto: minimo 3mila euro; asta supplementare importo minimo: 600 euro (20% di incremento).

Titoli scadenza a 10 anni: Codice ISIN: IT0005466013; tranche: 9ª; data di emissione: 1° novembre 2021; data di scadenza: 1° giugno 2032; cedola annuale (interessi): 0,95%; pagamento della cedola: 1° giugno 2022; importo minimo offerto: minimo 3mila euro; importo massimo offerto: minimo 3.500 euro; asta supplementare importo minimo: 700 euro (20% di incremento).

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

13 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago