Vulcani%2C+ecco+quali+sono+i+pi%C3%B9+pericolosi+in+Italia%3A+non+tutti+lo+sanno
informazioneoggi
/2022/03/26/vulcani-ecco-quali-sono-piu-pericolosi/amp/
Lifestyle

Vulcani, ecco quali sono i più pericolosi in Italia: non tutti lo sanno

Published by

Vulcani, ce ne sono tantissimi in Italia tra quelli più monitorati in Europa. vediamo nel dettaglio quali sono considerati i più pericolosi. 

Fin dall’antichità, i vulcani hanno ispirato nell’essere umano una profonda riverenza a causa del loro potenziale distruttivo. Ogni vulcano in fondo è un piccola bomba a orologeria.

Pixabay

Nessuno sa quando, ma l’unica certezza è a un certo punto tornerà ad eruttare. Naturalmente la temporalità di questi fenomeni avviene su base geologica ed è molto lunga. 

Vulcani, la vera incognita è che nessuno sa quando erutteranno

La maggior parte dei vulcani presenti sulla terra potrebbe anche decidere di eruttare quando l’umanità si sarà già estinta. Però nessuno in realtà può girare su questo, e d’altronde la storiografia ci ha già insegnato che simili eventi possono accadere e dare luogo a drammi che restano nella nostra storia. Basti solo pensare in tal senso a quanto è ancora forte nella nostra memoria collettiva, il disastro provocato dall’eruzione del Vesuvio.

Ma quali sono nello specifico i vulcani più pericolosi d’Italia? Quelli da cui ci potremmo attendere un esplosione anche mentre siamo ancora in vita? Andiamo nel dettaglio a vedere la situazione sul nostro territorio. Naturalmente, un fattore decisivo per stabilire la pericolosità di un vulcano, e la sua vicinanza alle città, a zone più densamente popolate.

Il Vesuvio è uno dei vulcani forse più pericolosi al mondo. Di sicuro è quello più attivo nel vecchio continente, anche a causa del grande numero di persone che abitano nei suoi dintorni. 

Vulcani, quando risale l’ultima eruzione pericolosa del Vesuvio

L’ultima sua eruzione è avvenuta abbastanza di recente, nel 1944 e da allora si trova in uno stato di quiete. Nessuno però sa quanto durerà. L’eruzione più famosa è naturalmente quella che si è verificata nel 79 dopo cristo, quando intere città vennero letteralmente seppellite e distrutte dalla lava, come Ercolano e Pompei.

Ci sono poi i Campi Flegrei che si trovano ad ovest della città di Napoli. Un vulcano con un diametro di circa quindici chilometri che si trova anch’esso in stato di quiescenza. Alcuni studiosi nel 2029, hanno avanzato su questa zona un’inquietante ipotesi. Monitorando i livelli di innalzamento della caldera avvenuti tra gli anni settanta e ottanta, è stato ipotizzato che entro il prossimo decennio, la zona si prepara a ospitare un grande evento eruttivo. 

L’Etna è il vulcano più monitorato in Europa

E poi c’è l’Etna, un vulcano che si trova in Sicilia ed è quello più attivo in tutta la zona dell’Eurasia, nonché uno dei più monitorati e conosciuti al mondo. Dispone al momento di quattro crateri attivi che ogni tanto, come sanno gli abitanti delle zone circostanti, si fanno sentire, anche se per fortuna con colate laviche esigue.

Fino a questo momento le eruzioni dell’Etna non sembrano mettere in pericolo l’essere umano. Ma nessuno sa quanto questa situazione durerà e se prima o poi non ci sarà una vera e propria esplosione che metta a rischio i paesi etnei circostanti.

Published by

Recent Posts

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

14 ore ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

22 ore ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

1 giorno ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

1 giorno ago

Dormi male? Forse è colpa di queste 6 cose nascoste sotto il tuo letto”

La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…

2 giorni ago

Dal prossimo anno addio a tasse sulla tredicesima: 2 proposte per aumentare gli stipendi

Si attende per la possibile detassazione della tredicesima o per una riduzione delle imposte su…

2 giorni ago