Fare+la+spesa+%C3%A8+ormai+un+incubo%3F+La+nuova+proposta+arriva+da+Tik+Tok
informazioneoggi
/2022/03/25/fare-la-spesa-e-ormai-un-incubo-la-nuova-proposta-arriva-da-tik-tok/amp/
Lifestyle

Fare la spesa è ormai un incubo? La nuova proposta arriva da Tik Tok

Published by

Gli ultimi tempi ci hanno reso consapevoli di una cosa. Gli aumenti delle ultime settimane ci mettono di fronte a continue verità oggettive.

Quello che succede in questi giorni è qualcosa che mai probabilmente avremmo immaginato di vivere, almeno nel medio termine. Una condizione al limite con un aumento deciso dei prezzi di qualsiasi bene ed anche servizio. Carburante e qualsiasi altra cosa, tutto aumentato in nome di una crisi innescata dalla guerra scoppiata in Ucraina.

Adobe Stock

Ad oggi ci troviamo di fronte ad una crisi innescata dall’invasione da parte della Russia di gran parte del territorio Ucraino. Dal momento dell’inizio del conflitto i prezzi di praticamente qualsiasi bene o servizio è drasticamente aumentato gettando nello sconforto milioni e milioni di cittadini. Da settimane ormai è corsa al risparmio praticamente ad ogni latitudine. Consumatori alla ricerca della giusta offerta, del prodotto più conveniente da acquistare in questo tremendo inizio dell’anno. Un anno che avevamo immaginato completamente diverso.

Da qualche settimana ormai gli esperti del settore rilasciano interviste, producono video illustrativi sui social, pubblicano post in cui spiegano come fare la propria spesa, come fare per non sforare il bilancio mensile e soprattutto come acquistare bene senza fare troppi sacrifici di natura economica. Particolarmente gravida di consigli e di indicazioni è per l’appunto l’app Tik Tok, con numerosi video che danno dritte e non solo su come fare la spesa per la propria casa. Tempi bui insomma per i quali però si potrebbe avere una ricetta nascosta.

Fare la spesa è ormai un incubo? I consigli dell’idolo dei social Massimiliano Donà

Tra i video più interessanti tra quelli proposta dai vari social spiccano sicuramente quelli di Massimiliano Donà che su Tik Tok è ormai diventato uno degli idoli dei consumatori di tutt’Italia con i suoi preziosissimi consigli. L’acquisto intelligente, non farsi ingannare dal marketing e dalla pubblicità, fare in modo che sia il consumatore stesso a decidere e non indotto dal subliminale. Donà ci spiega insomma come fare a rendersi indipendenti da quelle dinamiche che in un modo o nell’altro regolano di fatto le logiche del mercato.

La “cura” Donà, cosi come ci spiega nei suoi video si compone di tre regole fondamentali. La prima regola ci consiglia di non legarci troppo alle varie marche esistenti sul mercato. Aprirci insomma a nuove alternative, comprendere che un determinato prodotto non deve per forza essere associato a quella marca, anzi. Altro consiglio prezioso è quelli di considerare di cambiare supermercato di tanto in tanto, senza fossilizzarsi su determinate dinamiche che probabilmente nemmeno esistono concretamente. Aprire il proprio sguardo insomma.

Altro prezioso consiglio riguarda poi il concetto proprio di convenienza. L’idea che il risparmio possa trovarsi esclusivamente al supermercato è del tutto sbagliata. Non è detto infatti che in certi luoghi ci sia la certezza di risparmiare, anzi. Spesso sotto casa, nel negozietto vecchia maniera potremmo addirittura trovare prezzi più convenienti. Come saperlo? Bisogna scoprirlo, variando ogni tanto percorso quando si va a fare la spesa. Risparmiare sulla spesa è quindi possibile, con pochi, piccoli accorgimenti. Tutto insomma si può fare.

Ricette su ricette insomma nell’ultimo periodo per fronteggiare la sempre più dilagante crisi innescata dal conflitto. Lo scenario al momento non sembra poter migliorare, almeno nell’immediato. La situazione di certo resterà complicata per un po’ di tempo. Gli scenari futuri non sono ancora ipotizzabili del tutto. L’incertezza, il dubbio, la crisi insomma resteranno però ben radicate. Risparmiare, questo chiedono i cittadini, risparmiare e salvare i propri risparmi per quanto più tempo possibile. Il resto al momento poco importa.

Sui social, i consigli, sono sempre ben accetti, soprattutto se portano vantaggi indiscussi. Al momento dunque stringere la cinta e sacrificarsi. I tempi che viviamo non chiedono altro.

Published by

Recent Posts

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

4 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

6 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

8 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

10 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

10 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

12 ore ago