Congedo+legge+104%3A+residenza+o+convivenza%3F+Ecco+cosa+fare+per+i+2+anni+retribuiti
informazioneoggi
/2022/03/10/congedo-legge-104-residenza-convivenza/amp/

Congedo legge 104: residenza o convivenza? Ecco cosa fare per i 2 anni retribuiti

Published by

Il congedo legge 104 permette di assistere un familiare in situazione di gravità, ma è richiesta la residenza o la convivenza? 

Si tratta del congedo straordinario che prevede il requisito di convivenza. Per convivenza si intende quando due persone vivono insieme anche avendo una residenza diversa. Ma, nel caso del congedo la norma inserisce alcuni paletti.

Adobe stock

Precisiamo che la legge prevede la fruizione in base al diritto di priorità che è inderogabile, salvo che l’avente diritto sia mancante, affetto da patologie invalidanti o defunto. Recentemente sul congedo di 2 anni e permessi legge 104, l’INPS ha fatto, possibile anche per suoceri e cognati

In riferimento al requisito di convivenza rispondiamo al quesito di una lettrice chiarendo alcuni aspetti e possibilità di accedere al congedo legge 104.

Congedo legge 104: come dichiarare la convivenza

Una Lettrice ci scrive: “Salve sono un insegnante lavoro a Roma ma risiedo in Campania, mia madre ha ottenuto la 104 art. 3, comma 3. Per motivi familiari sono io che usufruisco dei permessi (3 giorni al mese) per mamma. Purtroppo, dovrà essere operata e per il post operatorio ha bisogno di maggior assistenza, vorrei poter usufruire del congedo straordinario (sarebbe quello max 2 anni). Avevo bisogno di un chiarimento secondo la circolare INPS n 32 del 6 marzo 2012, non è necessaria la stessa residenza ma la convivenza. Per evitare di sbagliare, non posso cambiare la mia residenza ne’ vorrei la cambiasse la mia mamma, che comunque sta con me. Come devo regolarmi, devo fare un autocertificazione di domicilio temporaneo, da presentare al mio dirigente? Grazie per l’attenzione”.

La normativa prevede per il congedo straordinario di due anni retribuito e coperto da contribuzione figurativa ai fini pensionistici, il requisito di convivenza.

Tale requisito si intende soddisfatto anche con la residenza temporanea o la coabitazione (stesso stabile, stesso indirizzo, due appartamenti diversi).

Residenza temporanea

La residenza temporanea è possibile e ha una validità di massimo dodici mesi, dopo tale periodo la residenza non si considera più temporanea e si dovrà procedere all’iscrizione dell’anagrafe della popolazione residente.

Si tratta di una dimora temporanea in un luogo diverso della residenza anagrafica, per motivi di lavoro, cura, eccetera.

Bisogna registrarsi nel registro temporaneo presso l’ufficio anagrafico del comune ospitante. L’iscrizione nel registro anagrafe non prevede il rilascio di un certificato. L’attestazione è prevista solo per i cittadini comunitari.

Pertanto, dopo aver iscritto il familiare nel registro anagrafe temporaneo, alla domanda di congedo bisognerà allegare, oltre al verbale legge 104 anche un’autocertificazione dichiarando l’iscrizione nel registro anagrafe temporaneo, del familiare che si assiste, indicando la data di iscrizione.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

7 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago