Incredibile%2C+i+modi+per+non+pagare+il+Bollo+Auto+esistono+%28e+sono+legali%29
informazioneoggi
/2022/03/09/modi-per-non-pagare-il-bollo-auto-legali-regione-esenzioni/amp/

Incredibile, i modi per non pagare il Bollo Auto esistono (e sono legali)

Published by

Può sembrare impossibile che ci siano modi per non pagare il Bollo, ma invece non è così. Ma soprattutto, sono opzioni completamente legali.

Adobe Stock

Il Bollo Auto, come si sa, è la tassa più odiata. Non se ne trova proprio un “perché”, e nonostante ciò ogni anno siamo tenuti a pagare centinaia di Euro, anche per veicoli non certo di lusso. Evadere il pagamento è ovviamente sbagliato, e tra le altre cose non pagare per molto tempo il bollo porta ad aumenti delle sanzioni salatissime. Quindi, a meno che non si decida di comprare una bicicletta o di usare il trasporto pubblico, dobbiamo pagare la tanto odiata tassa. Fortunatamente, esistono dei modi per “eluderla”, o quantomeno pagare di meno. Informandosi un po’, anche presso la Regione di appartenenza, se ne può trarre ampio vantaggio.

I modi per non pagare il Bollo, tutte le opzioni

Per prima cosa ricordiamo che chi ha la 104 può richiedere l’esenzione dal pagamento del bollo auto. Non parliamo di tutti gli invalidi, perché invalidità civile e 104 non sempre sono certificate insieme. Chi beneficia delle agevolazioni della 104 perché invalido psichico  fisico può dunque essere esonerato, in via definitiva. Cioè non importa fare la richiesta tutti gli anni. Attenzione però, chi sul verbale di invalidità ha la dicitura “l’interessato non possiede alcun requisito tra quelli dell’art. 4 DL 9 febbraio 2012 n. 5″, non può ottenere le agevolazioni fiscali.

Disposizioni Regionali

Esistono anche alcune disposizioni emanate dalla singola Regione che possono abbattere o cancellare il Bollo Auto. Forse non è noto a tutti che la gestione del Bollo Auto è di piena competenza delle Regioni. A ricordarci questo, riportiamo la sentenza della Corte Costituzionale n. 122 del 20 maggio 2019, che attesta come “venga concessa alle Regioni la piena e totale discrezione sulla tassa automobilistica.”

Ci sono delle Regioni che hanno attivato interessanti sconti e/o esenzioni. Pensiamo ad esempio alla Regione Lombardia che ha attuato queste misure per “privilegiare l’acquisto dei veicoli elettrici o a idrogeno.” Le disposizioni regionali – che possono variare – promuovono sconti anche fino al 25% della tassa automobilistica anche per l’acquisto di auto a GPL.

Ma anche chi acquista veicoli nuovi e rottama il mezzo vecchio, oppure compra auto usate Euro 5-6, bifuel o anche ibride paga di meno per 3 anni. Insomma, vale la pena dare un’occhiatina al sito della propria Regione e anche al Concessionario più vicino.

Le auto storiche non pagano il Bollo

Questa opzione forse è la più conosciuta. Tuttavia, bisogna fare attenzione alle auto/moto “d’epoca” perché le classificazioni tengono conto di vari parametri. Più nello specifico, le auto storiche esonerate dal pagamento della tassa sono quelle costruite più di 30 anni fa. Se vengono usate per eventi o parate, il proprietario del veicolo deve comunque pagare una piccola tassa di circa 28€. Per le moto, invece, sono previsti circa 11€.

Le auto costruite tra i 20 e i 29 anni fa, pagano. Anche se meno. In particolare nella Legge di Bilancio 2019 si specifica che: “per i veicoli con una data d’immatricolazione prevista tra i 20 e i 29 anni in presenza del certificato storico registrato sulla carta di circolazione, viene applicata una diminuzione del pagamento della tassa automobilistica del 50%. Per i veicoli ultraventennali carenti di certificato storico, ma in presenza di certificato ASI o FMI viene applicata una riduzione della tassa del 10%.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

7 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

20 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago