Certificazione+Unica+2022%3A+attenzione+agli+affitti+brevi%2C+scattano+sanzioni+pazzesche
informazioneoggi
/2022/03/09/certificazione-unica-2022-locazioni-sanzioni/amp/
Economia

Certificazione Unica 2022: attenzione agli affitti brevi, scattano sanzioni pazzesche

Published by

La Certificazione Unica 2022 ha previsto una novità assoluta, che obbliga tutti gli intermediari immobiliari  e i gestori di portali telematici. Ecco le istruzioni per una corretta compilazione.

Si tratta di un’operazione molto importante per gli agenti immobiliari, i quali, tramite la Certificazione Unica 2022, dovranno certificare i redditi da locazioni brevi. Per la prima volta, si potranno inserire i dati catastali relativi agli immobili in locazione nei punti dal 14 al 19 del modello.

Adobe Stock

Per quest’anno, tuttavia, la specificazione di tali dati nella Certificazione è facoltativa.

Locazioni brevi: le nuove regole da seguire

Le locazioni brevi sono i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo che abbiano una durata non superiore a 30 giorni. La normativa relativa a tale tipologia di contratti è prevista dall’art. 4 del d.l. n.50 del 24 aprile 2017, convertito dalla legge n.96 del 2017.

I contratti di locazione breve possono essere stipulati in prima persona dal proprietario, comodatario o sublocatore dell’immobile oppure per mezzo di un intermediario immobiliare.

Il comma 5 dell’art. 4 del D.L. 50/2017, ha introdotto l’obbligo di una ritenuta d’acconto del 21%, nel caso in cui, durante il pagamento del canone di locazione, operi un intermediario immobiliare o un gestore di portali online.

Quando si applica la ritenuta del 21%

La ritenuta è stabilita solo nel caso in cui, nella relazione tra locatore e locatario:

  • vi sia l’intervento di un intermediario immobiliare o di un soggetto che gestisce portali online che mettano in contatto l’utente finale con il locatore;
  • l’attività di tali soggetti si esplichi nel meccanismo di incasso – pagamento dei canoni di locazione breve.

Per la compilazione della Certificazione, però, bisogna distinguere in base alla natura del reddito prodotto, tra:

  • Reddito fondiario: è quello cheriguarda le locazioni effettuate dal proprietario dell’immobile;
  • Reddito diverso: è quello relativo a sublocazioni o locazioni brevi effettuate dal comodatario.

Versamento e scadenza

Qualora vi siano tutti i requisiti per l’applicazione della ritenuta, gli intermediari finanziari dovranno inserire tutti i dati relativi al contratto e alle ritenute nella sezione “Certificazione Redditi – Locazioni Brevi” della CU 2022.

Il termine entro cui presentare tale documentazione è il 16 marzo 2022. La trasmissione dovrà avvenire per via telematica e potrà essere effettuata dall’intermediario stesso attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Sanzioni

Nelle ipotesi di tardiva, omessa o errata Certificazione Unica, sono previste delle sanzioni amministrative pecuniarie, di importo tra i 100 euro ai 500.000 euro. Nel caso di Certificazione tardiva o rettificata entro 60 giorni, invece, la sanzione sarà ridotta di un terzo, fino ad un massimo di 20.000 euro.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

13 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago