Certificazione+Unica+2022%3A+attenzione+agli+affitti+brevi%2C+scattano+sanzioni+pazzesche
informazioneoggi
/2022/03/09/certificazione-unica-2022-locazioni-sanzioni/amp/
Economia

Certificazione Unica 2022: attenzione agli affitti brevi, scattano sanzioni pazzesche

Published by

La Certificazione Unica 2022 ha previsto una novità assoluta, che obbliga tutti gli intermediari immobiliari  e i gestori di portali telematici. Ecco le istruzioni per una corretta compilazione.

Si tratta di un’operazione molto importante per gli agenti immobiliari, i quali, tramite la Certificazione Unica 2022, dovranno certificare i redditi da locazioni brevi. Per la prima volta, si potranno inserire i dati catastali relativi agli immobili in locazione nei punti dal 14 al 19 del modello.

Adobe Stock

Per quest’anno, tuttavia, la specificazione di tali dati nella Certificazione è facoltativa.

Locazioni brevi: le nuove regole da seguire

Le locazioni brevi sono i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo che abbiano una durata non superiore a 30 giorni. La normativa relativa a tale tipologia di contratti è prevista dall’art. 4 del d.l. n.50 del 24 aprile 2017, convertito dalla legge n.96 del 2017.

I contratti di locazione breve possono essere stipulati in prima persona dal proprietario, comodatario o sublocatore dell’immobile oppure per mezzo di un intermediario immobiliare.

Il comma 5 dell’art. 4 del D.L. 50/2017, ha introdotto l’obbligo di una ritenuta d’acconto del 21%, nel caso in cui, durante il pagamento del canone di locazione, operi un intermediario immobiliare o un gestore di portali online.

Quando si applica la ritenuta del 21%

La ritenuta è stabilita solo nel caso in cui, nella relazione tra locatore e locatario:

  • vi sia l’intervento di un intermediario immobiliare o di un soggetto che gestisce portali online che mettano in contatto l’utente finale con il locatore;
  • l’attività di tali soggetti si esplichi nel meccanismo di incasso – pagamento dei canoni di locazione breve.

Per la compilazione della Certificazione, però, bisogna distinguere in base alla natura del reddito prodotto, tra:

  • Reddito fondiario: è quello cheriguarda le locazioni effettuate dal proprietario dell’immobile;
  • Reddito diverso: è quello relativo a sublocazioni o locazioni brevi effettuate dal comodatario.

Versamento e scadenza

Qualora vi siano tutti i requisiti per l’applicazione della ritenuta, gli intermediari finanziari dovranno inserire tutti i dati relativi al contratto e alle ritenute nella sezione “Certificazione Redditi – Locazioni Brevi” della CU 2022.

Il termine entro cui presentare tale documentazione è il 16 marzo 2022. La trasmissione dovrà avvenire per via telematica e potrà essere effettuata dall’intermediario stesso attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Sanzioni

Nelle ipotesi di tardiva, omessa o errata Certificazione Unica, sono previste delle sanzioni amministrative pecuniarie, di importo tra i 100 euro ai 500.000 euro. Nel caso di Certificazione tardiva o rettificata entro 60 giorni, invece, la sanzione sarà ridotta di un terzo, fino ad un massimo di 20.000 euro.

Published by

Recent Posts

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

1 ora ago

Se il tuo Wi-Fi fa questo, stacca tutto: la tua connessione è stata b

Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica. Ogni giorno ci colleghiamo…

2 ore ago

Sulla tredicesima si paga l’IRPEF, ma molti non lo sanno: ecco di quanto si riduce l’importo

A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…

4 ore ago

“Sai quanti soldi stai perdendo?”: l’esperto svela quanto costa tenere la ciabatta sempre accesa

Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…

5 ore ago

Non avevo capito nulla dei programmi della lavastoviglie per quello consumavo tantissimo e avevo le bollette alle stelle

Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterà di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…

6 ore ago

Legge 104: spetta anche per questi diffusissimi fastidi ma sono in pochi a saperlo

Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…

7 ore ago