Cosa+c%26%238217%3Bentra+lo+yoga+col+colesterolo%3F+La+risposta+ti+sorprender%C3%A0
informazioneoggi
/2022/03/08/yoga-colesterolo-salute-prevenzione-dieta/amp/
Lifestyle

Cosa c’entra lo yoga col colesterolo? La risposta ti sorprenderà

Published by

Il colesterolo alto è un problema di salute molto comune, soprattutto a una certa età. Se non trattato adeguatamente però, si corrono grossi rischi.

Adobe Stock

Migliorare regime alimentare e iniziare una dieta più sana è sempre possibile. A volte sentiamo l’esigenza di “alleggerirci” e non soltanto di quei chiletti di troppo. Tuttavia cambiare non è facile, e soprattutto si rischia di fare ancora più danni. Chi soffre di colesterolo alto, sicuramente è in contatto col medico curante, che segue la sua situazione clinica. Ma anche senza “correre” dal dottore, è possibile adottare alcune sane abitudini alimentari e comportamentali. Sicuramente otterremo un’ottima azione preventiva, e poi anche curativa. Perché sebbene il colesterolo alto sia fonte di numerosi rischi, abbassarlo è possibile anche in tempi brevi.

Ricordiamo che livelli alti di colesterolo e di trigliceridi aumentano tantissimo le probabilità di andare incontro a problemi cardiovascolari, ischemie, ictus e infarti. Insomma, forse vale la pena fermarsi un attimo e adottare poche semplici regole. Ne beneficerà non solo l’organismo ma anche l’umore. Perché quando il corpo sta bene, la mente è più proattiva.

Come abbassare il colesterolo in poche mosse… più una

Per prima cosa è bene sfatare il “mito” secondo cui per abbassare il colesterolo vanno eliminati tutti i grassi. Certamente, cancellare fritti e cibi raffinati è il primo passo verso una circolazione sanguigna più efficiente. Ma alcuni grassi sono indispensabili per l’organismo. Quindi sì a olio extravergine di oliva, frutta secca e consumo di salmone. La frutta secca è molto calorica, quindi chi decide anche di eliminare qualche chilo dovrà limitarsi a una ridotta quantità di noci, nocciole, mandorle e arachidi.

Chi è amante del pesce sarà felice di sapere che potrà gustarlo anche più di 4 volte a settimana. Naturalmente parliamo di pesce azzurro e non di crostacei. Vanno bene anche il tonno, le sardine e lo sgombro. Sempre dal punto di vista alimentare è consigliato arricchire la dieta con tante fibre. Vanno aumentate le porzioni di frutta fresca di stagione e di verdure. Per placare il senso di fame, si possono integrare alternative alla pasta, come il farro, l’orzo e tutti i legumi.

Un “aiutino” a ridurre il consumo di sale arriva dalle spezie. Chi riesce a sostituirlo, anche se non del tutto con le più svariate in commercio, ne guadagnerà in colesterolo. Ma soprattutto in gusto. I nuovi mix di sapori porteranno anche una ventata di novità in cucina.

Il movimento fisico è fondamentale per la salute in generale. Ma per abbassare il colesterolo è perfetto. Anche una passeggiata giornaliera di mezz’ora farà miracoli. Più ossigenazione, anche a livello cerebrale, favoriranno pure il buonumore. Il movimento fisico, com’è risaputo, stimola le endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”.

Il segreto per combattere le malattie, e non solo

Se dopo aver cambiato completamente dieta alimentare non si vedono i primi risultati, naturalmente è opportuno consultare il proprio medico. Ma c’è una cosa che possiamo fare per cercare di capire come mai il nostro corpo non ha più l’equilibrio di una volta. Domandiamoci se negli ultimi mesi abbiamo vissuto situazioni di forte stress. Il lavoro, una separazione, la perdita di una persona cara, un trasloco, liti con parenti o problemi di vario genere sono deleteri per la salute psico fisica. Anche in presenza di una dieta sana, sotto stress il corpo produce cortisolo, che a sua volta innesca una serie di problemi di salute.

La soluzione allora può arrivare dalla pratica dello yoga. Bisogna fermarsi, (re)imparare di nuovo ad ascoltare i messaggi del corpo, a rilassarsi e a lasciar scorrere via tutti i problemi. Provare per credere: una mente serena fa miracoli (anche) sul colesterolo.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

11 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

22 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago