TFR+spetta+anche+all%26%238217%3Baltro+coniuge%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
informazioneoggi
/2022/03/06/tfr-divorzio/amp/
Economia

TFR spetta anche all’altro coniuge? La risposta non è scontata

Published by

Il TRF spetta anche all’ex coniuge in caso di divorzio? A quali condizioni? A quanto ammonta la quota? Come ottenerla?

Il matrimonio produce diritti ed obblighi, anche dopo la sua cessazione. Tra le conseguenze rientra il diritto al trattamento di fine rapporto (TFR) dell’ex coniuge. Quest’ultimo, infatti, può adire il giudice per la determinazione della quota spettante e per la richiesta di adempimento, qualora il partner opponga resistenza.

Adobe Stock

La quota di TRF in caso di divorzio

L’articolo 12-bis della l. 898/1970 (cd. Legge sul divorzio) prevede la normativa relativa alla quota del trattamento di fine rapporto in caso di divorzio. “Il coniuge nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio ha diritto, se non passato a nuove nozze e in quanto sia titolare di assegno ai sensi dell’articolo 5, ad una percentuale dell’indennità di fine rapporto percepita dall’altro coniuge all’atto della cessazione del rapporto di lavoro anche se l’indennità viene a maturare dopo la sentenza. Tale percentuale è pari al 40% dell’indennità totale riferibile agli anni in cui il rapporto di lavoro è coinciso con il matrimonio“.

La norma, dunque, sembra non lasciare dubbi circa il diritto dell’ex coniuge divorziato alla quota del trattamento di fine rapporto. Devono, però, ricorrere dei requisiti.

Quali sono i requisiti?

L’ex coniuge ha diritto ad una quota del TFR solo se:

1) è intervenuta sentenza di divorzio (non è, dunque, sufficiente la sola separazione)

2) non si è risposato;

3) è titolare di assegno divorzile periodico. In caso, infatti, di prestazione erogata una tantum, non vi avrà diritto.

A quanto ammonta l’importo?

L’ex partner ha diritto ad una quota pari al 40% del TFR, ma relazionato esclusivamente al periodo in cui il rapporto di lavoro è coinciso con il matrimonio. Con il termine “durata del matrimonio”, secondo la giurisprudenza, si indica la durata legale del matrimonio, quindi il periodo di convivenza e quello di separazione di fatto, fino alla sentenza di divorzio.

Il calcolo della somma avviene sull’importo netto, prima dividendo il TFR per gli anni di durata del rapporto di lavoro, poi moltiplicando per gli anni in cui il rapporto di lavoro è coinciso con il matrimonio. Infine misurando il 40% su tale somma risultante.

Da quando sorge il diritto al TFR?

La legge prevede che il diritto al TFR nasce solo se l’indennità spettante al coniuge lavoratore matura al momento della richiesta di divorzio o dopo di essa. Se, invece, il diritto al TFR matura prima del divorzio o in pendenza del giudizio di separazione, all’ex coniuge non spetterà la relativa quota.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago