iPhone+e+iPad%2C+il+puntino+luminoso+che+in+pochi+conoscono%3A+%C3%A8+un+avviso+inquietante
informazioneoggi
/2022/03/06/iphone-puntino-luminoso-violazione-privacy/amp/
Tecnologia

iPhone e iPad, il puntino luminoso che in pochi conoscono: è un avviso inquietante

Published by

Forse non tutti sanno che al puntino luminoso dell’iPhone è collegata un’importante funzione di sicurezza. Controlla subito, potresti essere “in pericolo”.

Adobe Stock

Come abbiamo sottolineato in alcuni articoli, l’iPhone è un cellulare davvero eccezionale. Non solo un oggetto di lusso, ma dotato di funzioni inedite e interessanti, spesso “copiate” anche dai produttori di dispositivi Android. Avere tra le mani un oggetto del genere è sicuramente appagante sotto tutti i punti di vista. Ma come ci insegna “la storia” recente, spesso chi ha un iPhone non conosce tutte le sue potenzialità. Una delle ultime novità riguarda la sicurezza della privacy. La speciale funzione viene attivata con gli aggiornamenti iOS14, idonei per i modelli iPhone 6s fino ai più recenti. Inoltre, è presente anche negli iPad. Ecco cosa succede se compare un piccolo puntino luminoso durante l’uso del dispositivo.

Colori diversi, messaggi di pericolo diversi. Cosa significa il puntino luminoso di iPhone e iPad

Può sembrare pazzesco, che un cellulare avvisi di una situazione “pericolosa”. In realtà, Apple ha un rapporto molto particolare con la privacy dei suoi utenti, e cerca di proteggerla in tutti i modi. Ecco perché ha ideato questo semplice ma efficace sistema. Tutti i possessori di dispositivi avranno notato la comparsa di una spia luminosa quando utilizzano fotocamera e/o microfono. Ma esiste un altro piccolo puntino che può illuminarsi. È posto in alto a destra del cellulare-iPad, tra l’indicazione del livello della batteria, del segnale wi-fi e delle tacche di ricezione del dispositivo. Può diventare verde oppure arancione. Apple ha introdotto una speciale funzione che fa illuminare questo puntino ogni qualvolta viene attivata la fotocamera oppure il microfono, o entrambi.

Se l’utente non ha volutamente intenzione di usarli, e la spia si illumina, significa che c’è qualcosa che non va. In pratica qualcuno ci sta “spiando”. Non si tratta di hacker o di attività illegali (ma è sempre bene non escludere niente) ma dei permessi che si danno alle applicazioni scaricate. Molti – in realtà ognuno di noi, diciamocelo – quando scaricano un’App danno il permesso a qualsiasi cosa, perché in fondo si suppone che le app siano sicure. Ma se diamo l’accesso a fotocamera e microfono, si corrono dei rischi. Potenzialmente potremmo essere spiati, ascoltati, seguiti.

Ecco che per tutelare i suoi utenti Apple ha ideato questo sistema. Ogni volta che una delle App in funzioni accede a microfono e/o fotocamera, l’iPhone o l’iPad lo segnalano. Con la luce verde significa che è stata attivata la fotocamera (anteriore/posteriore), con quella arancione è invece in uso il microfono. L’utente può così decidere se è il caso di disinstallare l’applicazione “spiona”. Anche se le finalità dell’osservazione da parte di terzi è al 90% a fini pubblicitari, è giusto che l’utente sappia chi è che accede alle sue abitudini.

Funzionalità aggiuntive a tutela della privacy

Gli aggiornamenti iPadOS 14 e iOS 14 comprendono ulteriori comodissime funzionalità ideate per proteggere la privacy. Esistono infatti delle App che possono accedere persino agli “appunti”. Si tratta di un permesso molto pericoloso da offrire, perché tramite gli appunti qualcuno può accedere a password, dati bancari, indirizzi e dati molto sensibili. Quando ciò accade, arriva una notifica pop-up e l’utente sa che può tutelarsi.

Anche le password sono protette grazie alla versione Safari aggiornata sempre con la iOS e iPadOS14. Quando una password viene violata, il sistema allerta subito l’utente, che può cambiarla velocemente prima che sia troppo tardi.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

6 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

16 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago