Rinnovo+patente+2022%3A+cosa+serve%2C+a+chi+rivolgersi+e+quanto+costa
informazioneoggi
/2022/03/04/rinnovo-patente-2022-cosa-serve-a-chi-rivolgersi-quanto-costa/amp/
News

Rinnovo patente 2022: cosa serve, a chi rivolgersi e quanto costa

Published by

A seconda della Regione, il rinnovo patente 2022 può costare diversamente. Ecco quali documenti servono e come risparmiare un po’ sugli oneri.

Adobe Stock

Ogni tanto è bene dare una controllatina alla patente. Siccome vale diversi anni, si tende a dimenticare che dopo un tot di tempo va rinnovata. Le modalità, le tempistiche e i costi variano in base al tipo di abilitazione alla guida, all’età anagrafica, ma anche alla Regione di residenza. E non da ultimo anche a seconda di quali uffici scegliamo per effettuare la pratica.

Ad esempio, le classiche patenti A e B per le auto e moto vanno rinnovate dopo 10 anni, ma fino ai 50 anni di età. Dai 50 ai 70 andranno rinnovate ogni 5 anni. Dopo il compimento del 70esimo anno di età, il rinnovo scatta ogni 3 anni. Per quanto riguarda invece la patente C, quella per i camion, ci sono regole un po’ diverse. Infatti un autotrasportatore potrà rinnovare la patente ogni 5 anni fino al compimento dei 65 anni anagrafici. Dopo di che, oltre ad un rinnovo previsto ogni 2 anni il guidatore viene sottoposto a visita da parte della Commissione Medica. Scattano anche limitazioni al tipo di veicolo che può manovrare: nel caso di autotreni (camion + rimorchio), non devono superare le 20 tonnellate.

Rinnovo patente 2022, cosa fare, quali documenti servono (e come spendere meno)

Chi ha necessità di rinnovare la patente, qualunque essa sia, deve attenersi a precise indicazioni. Innanzitutto deve presentarsi agli uffici preposti munito di documenti di identità validi. E ovviamente la vecchia patente. Serve anche il codice fiscale e la ricevuta di due bollettini pagati. Se presenti patologie (invalidità, problemi alla vista eccetera), anche la documentazione inerente.

Gli oneri da pagare, anche tramite bollettino postale, andranno devoluti sul C/C 9001 intestato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri per i diritti di Motorizzazione: ne servono uno da 10,20€ e uno di 16,00€ – a titolo di imposta di bollo – da versare sul C/C 4028. Le cifre sono fisse. I bollettini si trovano facilmente già pre-compilati direttamente negli uffici postali

Il guidatore dovrà poi effettuare una visita medica/oculistica presso uno dei medici accreditati; per conoscere chi sono ci si può rivolgere alla propria ASL. Il prezzo della visita oculistica può cambiare molto a seconda di quale ufficio viene utilizzato per la pratica. Presso un’Autoscuola, ad esempio, si dovranno sborsare, tra un costo e un altro, almeno 100-130€. Chi si rivolge all’ACI risparmia qualche decina di Euro. L’unico modo per pagare un po’ meno è fare tutto presso la ASL di competenza. Con la visita alla sanità pubblica, i due bollettini che hanno il costo fisso e pochi euro per la spedizione della nuova patente si va a spendere circa la metà rispetto a ACI e Autoscuola.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

3 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

5 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

9 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

11 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

12 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

16 ore ago