Rinnovo+della+patente%2C+alcune+soluzioni+per+risparmiare
informazioneoggi
/2022/03/04/rinnovo-della-patente-risparmiare/amp/
Economia

Rinnovo della patente, alcune soluzioni per risparmiare

Published by

Come ogni anno, molti cittadini dovranno rinnovare la loro patente di guida. vediamo nel dettaglio cosa fare per risparmiare. 

Come ogni anno, molti contribuenti si chiedono quanto costerà stavolta il rinnovo della patente.

Questo perché in primo luogo si tratta di un documento con una scadenza di alcuni anni. Il limite temporale varia in base al tipo di patente che si è conseguita. Se ad esempio si è in possesso di una patente di tipo A, il rinnovo in questo caso è previsto dopo dieci anni. Questa disposizione vale però soltanto fino al cinquantesimo anno di età. Da quel momento in poi invece il rinnovo deve avvenire obbligatoriamente ogni cinque anni. E dopo i 70 anni, ogni tre. 

Quanto costa rinnovare la patente nel 2022?

Quest’anno, i costi per rinnovare la patente dovrebbero attestarsi tra i 100 e i 200 euro. Entrando nello specifico, ci sono diverse voci di spesa da tenere in considerazione. In primo luogo ci sono due versamenti che vanno fatti all’ufficio postale. Il primo è di 10,20 euro e deve essere intestato al Dipartimento dei Trasporti terrestri. Con questa cifra viene pagata la tassa relativa ai diritti di motorizzazione.

Il secondo ha invece un costo pari a 16 euro e viene pagato come titolo di imposta di bolla. In entrambi i casi, per questi due pagamenti è possibile trovare direttamente in posta i bollettini. 

Ci sono poi costi per la visita medica. Questa oltretutto  non può essere svolta presso il medico di famiglia di riferimento. La vista va invece fatta obbligatoriamente da un medico della Asl. 

Quanto si risparmia prenotando da soli la visita medica per il rinnovo della patente

Si tratta di spese che variano anche in base all’autoscuola a cui ci si appoggia. Non bisogna però pensare che rivolgendosi all’Aci invece, si risparmia così tanto. Non è così tanto. I costi rimangono praticamente simili. Parliamo infatti di una cifra da spendere tra gli 80 e i 120 euro. Si può invece risparmiare qualcosa se si decide di rivolgersi direttamente alla Asl senza intermediazioni per la visita medica. In questo caso infatti ci sono due versamenti da pagare per un totale di 26,20 euro. Si può anche decidere di rivolgersi a una struttura territoriale sanitaria convenzionata con il territorio. Queste infatti sono presenti in quasi ogni capoluogo della provincia italiana. Qui il costo per il rinnovo della patente può scendere fino a 170 euro.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago