Come ogni anno, escono delle classifiche sui nomi più utilizzati in Italia per i nuovi nati. Vediamo nel dettaglio quali sono.
Il nostro nome di battesimo è qualcosa che ci identifica nel profondo. Per tutta la vita infatti la gente ci chiamerà e identificherà con il nome scelto dai nostri genitori.
Spesso le famiglie si affidano nella scelta del nome per i figli alle mode. Ci sono sempre infatti dei periodi in cui dei nomi sono più utilizzati di altri. Naturalmente, l’industria cinematografica ha da decenni un peso importantissimo, così come il calcio. Basti solo pensare a quanto persone hanno chiamato e continuano a chiamare Diego loro figlio, a causa della storia di Maradona al Napoli.
Ci sono stati anche degli anni in Italia i cui nomi stranieri erano particolarmente diffusi. Un moda nato dal cinema americano e dai suoi film. Oggi invece il trend si è di nuovo spostato, e i genitori sono tornati a scegliere nomi per lo più italiani.
Ma quali sono stati i nomi più gettonati nel 2021? Sicuramente Francesco continua ad essere uno dei più utilizzati. Una popolarità che ormai dura dal lontano 2014. E se vi chiedete perché la risposta è semplicissima. Quello è stato l’anno in cui il nuovo pontefice è salito al potere. Francesco fin dai primi mesi del suo insediamento è diventato uno dei nomi più diffusi.
Alessandro, Lorenzo e Andrea sono subiti dietro in questa speciale classifica. Nulla di cui stupirsi, in un paese che mantiene ancora un fortissimo legame con la fede cattolica. Per quanto riguarda invece i nomi femminili, Giulia continua ad essere una delle scelte più comuni tra i genitori, così come Emma o Martina.
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…
Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…
Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…