Risparmiare+in+bolletta+fino+a+400+Euro+all%26%238217%3Banno%3F+Pi%C3%B9+facile+di+quel+che+pensi
informazioneoggi
/2022/03/02/risparmiare-in-bolletta-400-euro-consigli/amp/
News

Risparmiare in bolletta fino a 400 Euro all’anno? Più facile di quel che pensi

Published by

Risparmiare in bolletta è possibile. E, almeno in questo momento storico, assolutamente necessario. Per chi crede che sia impossibile, ecco le soluzioni.  

Adobe Stock

Forse siamo tutti un po’ stanchi di leggere continuamente dei rincari. Rincari su Luce e Gas, su Pane e Pasta, sulla benzina… Ce ne siamo ampiamente accorti. Basta tornare dal supermercato, (provare a) fare il pieno all’auto o andare alle Poste a pagare le bollette. In attesa della fine della guerra tra Russia e Ucraina (che ha dato il suo ampio contributo a questo fenomeno) o quantomeno all’attuazione pratica dei provvedimenti Draghi, ecco cosa possiamo fare. Prima di tutto, prendere un bel respiro e trovare immediato sollievo nel sapere che per risparmiare non si devono fare immensi sacrifici. Esistono infatti piccole abitudini che possono far scendere di molto i costi dell’energia, anche fino a 400€ all’anno. Ne guadagnerà il portafogli, ma anche l’ambiente.

In Inghilterra, oltre a diramare bollettini preoccupanti sull’andamento della situazione sanitaria ed economica, il Governo ha diffuso una serie di consigli pratici per risparmiare. Per farlo, si è avvalso degli sudi effettuati da “Energy Saving Trust“, un’organizzazione specializzata in efficienza energetica, risparmio e uso sostenibile dell’energia. Secondo lo staff di questa organizzazione, bastano pochi e semplici accorgimenti per evitare il “disastro” economico.

Risparmiare in bolletta, ecco come fare

Dopo aver testato gli elettrodomestici presenti in casa e acquistato eventualmente i modelli a risparmio, ecco che bisogna controllare porte e finestre. Gli “spifferi” fanno schizzare il consumo di riscaldamento e con un adeguato sistema di infissi gli esperti hanno calcolato che si può risparmiare fino a 50€ l’anno. Considerato che esistono al momento molti incentivi all’ottimizzazione energetica della casa, vale la pena investire un po’ di soldi in ristrutturazione. Negli anni, il risparmio sarà davvero notevole. E anche il comfort.

Intervenire su lavatrice e asciugatrice, sempre secondo gli studi di Energy Saving Trust, può cambiare (quasi) la vita. Il risparmio è calcolato in almeno 180€ all’anno. La più energivora tra le due macchine è sicuramente l’asciugatrice. Andrebbe utilizzata il meno possibile e sempre a pieno carico. Idem la lavatrice, meglio caricarla completamente e utilizzare programmi a temperature basse. I nuovi modelli e gli ottimi detersivi (anche BIO) presenti sul mercato consentono di avere la biancheria pulita anche a soli 30°.

Per quanto riguarda le luci, ovviamente è bene spengerle quando non si è nella stanza. Insieme all’utilizzo di “ciabatte” con l’interruttore, con cui eliminare la spesa da stand-by, si risparmiano almeno altri 50€ all’anno. Da ultimo ma non per ultimo, anche la bolletta dell’acqua può essere drasticamente abbassata. Sarà sufficiente preferire la doccia al classico bagno in vasca. Utilizzando meno acqua, la bolletta idrica potrà essere inferiore anche di 80€.

Tutto sommato, questi piccoli trucchetti non costano molta fatica, ma fanno risparmiare davvero tanto. Inoltre sprecare meno acqua e meno energia farà bene anche all’ambiente. Si tratta di cambiamenti che tutti noi dobbiamo attuare, perché siamo di fronte a uno scenario davvero preoccupante per quanto riguarda la salute del Pianeta. E con tanti piccoli gesti, si possono ottenere immensi risultati.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

11 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago