Non+dimenticarlo+a+casa%2C+rischi+1.700+Euro+di+multa%21
informazioneoggi
/2022/03/02/multa-senza-foglio-rosa-patente-sanzioni/amp/
News

Non dimenticarlo a casa, rischi 1.700 Euro di multa!

Published by

Attenzione ad un documento importantissimo da non lasciare assolutamente a casa. Si rischia fino a più di 1.700 Euro di multa. E non solo.

Adobe Stock

1.700 Euro di multa non sono un onere da poco. Anche il fermo dell’auto per 3 mesi è una “batosta” che nessuno di noi vorrebbe sperimentare. Bisogna fare molta attenzione perché chi “ignora” la Legge non ha scusanti. Ci sono dei comportamenti che, ed è giusto così, vengono sanzionati duramente. Uno di questi è l’utilizzo errato del “foglio rosa“.

Il Foglio Rosa è quella certificazione che viene rilasciata mentre si sta studiando per ottenere la patente di guida. La più conosciuta e richiesta è senza dubbio la B, che dà la licenza per guidare le automobili. Per ottenere questo importantissimo documento, è necessario aver superato la cosiddetta “prova teorica“, ovvero l’esame “a crocette” che si effettua presso la Scuola Guida. Dopo aver passato il Test si ha la possibilità di effettuare le guide pratiche con l’Istruttore. Ma anche di fare esperienza in autonomia, anche se a determinate condizioni. Chi possiede già la Patente A (moto e scooter), invece, può richiedere subito il foglio rosa senza aspettare di superare la prova teorica. Ma cosa succede a chi viene “pizzicato” in strada senza questo documento? Le sanzioni sono pesantissime.

Multa da 1.700 euro e fermo dell’auto, ecco quando

Chi ha ottenuto il foglio rosa, come detto poco sopra, può effettuare guide con l’Istruttore di scuola guida ma non è obbligatorio. Per superare il successivo Esame di guida può anche esercitarsi da solo. A determinate condizioni però. Più nello specifico, il futuro patentato può guidare il veicolo solo se è accompagnato da un adulto presente all’interno del mezzo. La persona deve essere in possesso di patente valida conseguita da almeno 10 anni, e non deve aver superato i 65 anni di età. Infine, l’accompagnatore deve essere in possesso di tutte le capacità motorie. Sono previsti casi in cui è possibile portare ulteriori passeggeri in auto, ma devono comunque avere più di 16 anni.

Non è possibile guidare, inoltre, in autostrada, nelle strade extraurbane e di notte. Per capire gli orari notturni ci si rifà alla regola “da mezz’ora dopo il tramonto fino a mezz’ora prima dell’alba”.

Chi viene “beccato” a guidare senza accompagnatore rischia una multa salatissima e conseguenze molto pesanti. Sono previste infatti, in base all’Art. 22 comma 8 del Codice della Strada, da 431 a 1.734€ di multa. A seconda dei casi, si rischia anche il fermo del veicolo per 3 mesi. E non è tutto: in caso di sinistro, il principiante che si trova coinvolto ed era senza accompagnatore potrebbe dover pagare i danni di tasca propria, perché spesso le Assicurazioni non coprono il risarcimento di un incidente avvenuto in queste condizioni.

Non lasciare mai a casa il foglio rosa

Il foglio rosa è considerato come una sorta di “patente provvisoria”. Una volta emesso, ha validità di 6 mesi, per permettere al conducente di completare il conseguimento dell’abilitazione alla guida. Quindi chi viene trovato sprovvisto di tale documento è trattato alla stessa stregua di chi guida senza patente. Anche in questo caso, dunque, la sanzione sarà pesantissima. Da 5.000 a 15.000€ di multa e il fermo amministrativo del mezzo anche per 3 mesi. Chi ripete il reato, infine, rischia anche il carcere fino a 1 anno.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

4 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

17 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago