Soffri+di+artrosi%3F+Ecco+come+puoi+ottenere+un+aiuto+economico+dall%26%238217%3BINPS
informazioneoggi
/2022/03/02/artrosi-aiuto-economico-stato/amp/
Lifestyle

Soffri di artrosi? Ecco come puoi ottenere un aiuto economico dall’INPS

Published by

È possibile ottenere il riconoscimento di invalidità se si soffre di artrosi? Si, vediamo nel dettaglio in che modo. 

L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni. E molto più diffusa di quanto si pensi nella popolazione.

E per molti spesso, si tratta di una patologia molto debilitante, che non consente di condurre una vita sempre normale. In genere è una malattia che arriva quando si invecchia e che provoca ripetuti dolori e movimento molto rigidi. Lo stato concede degli aiuti economici per le persone che soffrono di questa patologia? In teoria no. Si tratta di una malattia infatti per il quale il Ministero non riconosce in modo specifico l’invalidità. 

L’artrosi è prevista dagli elenchi ministeriali per l’invalidità civile?

Ne esiste solo un tipo che si ritrova negli elenchi ministeriali, ed è l’invalidità riconosciuta per chi soffre di artrite reumatoide. Per questa malattia, lo stato concede una pensione in base alla percentuale di invalidità. In questo caso, è compresa tra il 21 e il 100 per cento. In ogni caso, chi soffre di questa patologia non deve disperare. Da un lato, è vero come si accennava in precedenza, che l’artrosi non compare direttamente negli elenchi ministeriali. Nel momento però in cui le conseguenze di questa malattia incidono sulle prestazioni lavorative, si possono ricevere degli aiuti economici. In questo caso ad esempio, si può anche arrivare a soddisfare i criteri previsti dalla Legge 118/1971 e ottenere l’invalidità civile.  E questo significa che seppur in modo indiretto, chi soffre di questa patologia in forma grave ha diritto a un sostegno economico da parte dello stato.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

7 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

19 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago