La+moneta+con+l%26%238217%3Berrore%3A+se+la+trovi+in+casa+ti+compri+un%26%238217%3Bauto+nuova
informazioneoggi
/2022/02/24/la-moneta-con-lerrore-se-la-trovi-in-casa-ti-compri-unauto-nuova/amp/

La moneta con l’errore: se la trovi in casa ti compri un’auto nuova

Published by

Anche senza essere esperti antiquari o numismatici, se trovi questi errori di conio puoi guadagnare fino a 15 mila Euro. Non rimane che controllare le monete.

Ci sono molti modi per far soldi in maniera veloce e soprattutto legale. Spesso si trovano in casa oggetti apparentemente senza valore, ma che ad un esperto salterebbero certamente all’occhio. Parliamo di articoli vintage, anche abbigliamento, vinili, complementi d’arredo, anche la vecchia sveglia della nonna per intenderci, ma soprattutto di monete. Il mondo che ruota dietro alla numismatica è immenso e vario. E il bello è che non bisogna essere necessariamente studiosi per poter cominciare una collezione e divertirsi a cercare pezzi rari. Ma anche a guadagnare tanti bei soldini.

Un lato affascinante del collezionismo di monete è che si possono trovare pezzi interessantissimi anche tra quelli moderni. Sono molteplici i centesimi di Euro che valgono una fortuna. Pensiamo al “centesimo sbagliato”, quell’ibrido tra 1 Cent e 2 Cent di Euro che ha attualmente un valore fino a 6 mila Euro, destinato a crescere perché davvero raro. Oppure alle vecchie Lire che possono valere decine di migliaia di Euro. E spesso si trovano proprio in fondo ai cassetti, abbandonati lì da anni. Ultimamente c’è una moneta che sta suscitando interesse, perché potrebbe valere fino a 15.000€. Ecco qual è.

Errori di conio, i 2 Euro che (forse) ne valgono 15 mila

Tra i vari annunci pubblicati su un noto marketplace sta riscuotendo molta attenzione quello con una moneta da 2 Euro “rarissima”. Secondo il venditore, vale almeno 15 mila Euro. Nell’annuncio è spiegato il perché di questa valutazione. Parliamo di una moneta da 2 Euro del 2005, quindi anche abbastanza moderna. Molto probabilmente l’abbiamo maneggiata tutti, chissà. Nella descrizione non si comprende molto bene quanti esemplari di questo tipo esistano al momento in circolazione. Si riportano però, con foto dettagliate, tutti gli errori di conio che assegnerebbero a questa moneta il cospicuo valore.

Ecco cosa dice il venditore: “2 euro del 2005 Italia Dante multiplo errore conio Rarissima . Errore stelle alcune mancanti (7) altre 5 Evanescenti, a ore 14 manca serto – a ore 14,30 manca serto – a ore 16,30 e ore 20 manca cuffia – a ore 23 e 24 manca fiocco. INOLTRE  sul retro manca “O” di euro, mancanza stelle 12 paesi fondatori, linee verticali parzialmente mancanti.  zoccolo del 2 sulla cornice Evanescente = manca parte della fiocco del serto. Vedi bene le foto. assolutamente unica con parecchi errori di conio. Qualsiasi altra foto- moneta circolata ma in ottima conservazione. Le foto parlano chiaro- fanno parte integrante della vendita a richiesta posso inviare tutte le foto che servono. Offerenti con feedback ZERO sono invitati a contattarmi prima di fare offerte. Assolutamente unica. Prezzo ridotto di 120 euro ulteriori. Il tondello esterno coniato in parte, oltre a quello descritto sopra sul fronte mancanti 5 stelle e le 7 rimanenti sono variamente visibili.”

Insomma, sembrerebbe che più errori di conio vi siano in una moneta e più questa aumenti di valore. Nonostante la curiosità suscitata però, e i buoni feedback di questo venditore, chi trova una moneta simile a quella dell’annuncio ma non è proprio certo se sia davvero “rarissima”, è meglio che si rivolga ad un esperto del settore. In caso di conferma potrà mettere in vendita la moneta e chiedere anche fino a 15.000 Euro.

Published by

Recent Posts

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

1 ora ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

5 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

7 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

8 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

12 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

13 ore ago