Reddito+di+cittadinanza+e+lavoro+autonomo%3A+attenzione+alle+nuove+direttive+INPS
informazioneoggi
/2022/02/11/reddito-cittadinanza-lavoro-autonomo/amp/

Reddito di cittadinanza e lavoro autonomo: attenzione alle nuove direttive INPS

Published by

Reddito di cittadinanza, l’INPS ha comunicato le nuove direttive per i percettori che avviano attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.

Attenzione alle nuove regole indicate dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale in relazione alla comunicazione di lavoro autonomo o attività imprenditoriale da parte dei percettori di RdC.

I beneficiari del Reddito di Cittadinanza che decidono di aprire un’attività commerciale o professionale da zero possono usufruire di 4.680 euro in un’unica soluzione in aggiunta alla somma normalmente percepita. Si tratta di sei mensilità del Reddito di Cittadinanza dall’importo pari a 780 euro erogate sotto forma di bonus. Trattandosi di un’agevolazione è necessario soddisfare precisi requisiti di accesso per richiedere la misura. Vediamo quali sono e chi sono i destinatari dell’iniziativa.

Reddito di cittadinanza e lavoro autonomo, un bonus da 4.680 euro

Il bonus Reddito di cittadinanza per lavoro autonomo è attivo dallo scorso 24 settembre 2021. Una circolare INPS ha comunicato i requisiti di accesso e il funzionamento della misura dedicata all’autoimprenditorialità. Prima condizione da rispettare è l’inoltro della domanda di bonus entro dodici mesi dall’inizio della fruizione dell’RdC. Come detto, l’importo della misura corrisponde a sei mensilità di 780 euro erogate in un’unica soluzione. Altra condizione necessaria è l’avvio da zero di un’attività lavorativa autonoma, di una società cooperativa oppure di un’impresa individuale.

Come inoltrare la domanda

Per ricevere il bonus da 4.680 euro occorre inoltrare la domanda all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per mezzo telematico. Il riferimento è al modello RdC-Com Esteso da compilare correttamente e inviare utilizzando il portale dell’INPS. Per accedere al portale e portare a termine l’operazione è necessario avere l’identità digitale. Servono, infatti, le credenziali SPID, CIE o CNS per poter entrare nel sito.

In alternativa, è possibile richiedere l’aiuto di CAF e patronati esperti del settore oppure ci si può rivolgere ai Centri di Assistenza Fiscale.

Altri requisiti dei percettori di Reddito di Cittadinanza

Oltre alle condizioni primarie da rispettare precedentemente citate occorre sottolineare la presenza di ulteriori requisiti. I percettori del Reddito di Cittadinanza che intendono avviare attività di lavoro autonomo per richiedere il bonus di 4.680 euro devono essere componenti di un nucleo familiare beneficiario dell’RdC in corso di erogazione e devono avere avviato un’attività professionale o imprenditoriale nei dodici mesi successivi alla prima fruizione. Il bonus è richiedibile anche dai cittadini che hanno sottoscritto una quota capitale di sociale in una cooperativa con rapporto mutualistico in relazione alla prestazione di attività lavorativa del socio.

Altro requisito è non avere cessato nei dodici mesi precedenti alla domanda di bonus un’attività autonoma o un’impresa individuale. Infine, non è ammessa la richiesta da parte dei nuclei familiari beneficiari di RdC che hanno già ottenuto in precedenza l’erogazione del beneficio addizionale.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago