SpidMail%2C+la+casella+PEC+gratuita+attivabile+con+SPID
informazioneoggi
/2022/02/11/casella-pec-gratuita-spid/amp/

SpidMail, la casella PEC gratuita attivabile con SPID

Published by

Namirial consente di attivare una casella PEC gratuita per sempre utilizzando l’identità digitale. Conosciamo meglio questa opportunità da non perdere.

SpidMail è il nome della casella PEC che si potrà richiedere gratis a Namirial. Condizione necessaria è il possesso dello SPID.

Namirial è un noto gestore di identità digitale e prestatore di servizi fiduciari. Vanta più di 1,5 milioni di clienti nel mondo ed è un’azienda al passo con i tempi e con le esigenze dei clienti. Per questo motivo ha creato SpidMail, la casella di Posta Elettronica Certificata richiedibile gratuitamente. SpidMail può essere utilizzata dai privati e dalle persone fisiche per inviare e ricevere comunicazioni o file importanti semplicemente utilizzando un device connesso ad internet. La PEC in questione ha lo stesso valore legale di una tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.

Casella PEC gratuita SpidMail, i vantaggi

SpidMail è la casella PEC gratuita che consente ai cittadini di eleggere ed attivare il proprio domicilio digitale personale. In questo modo si potranno ricevere documenti e comunicazioni da parte della Pubblica Amministrazione oppure da altre persone o enti. L’attivazione è semplice e gratuita per tutti quanti gli utenti dotati di SPID. Sarà sufficiente connettersi al portale di Namirial, entrare nella sezione dedicata a SpidMail e cliccare la voce “Attiva subito” per iniziare la procedura di identificazione e creazione della casella PEC.

E’ bene sottolineare che la gratuità riguarda la ricezione e l’attivazione della PEC mentre l’invio dei contenuti certificati ha un costo variabile. Sono a disposizione dell’utente dei pacchetti a partire da 0,60 euro. I cittadini con SPID, però, potranno approfittare di tre invii gratuiti proposti da Namirial. Senza identità digitale, invece, il “bonus di benvenuto” prevede solamente un invio a costo zero.

Le possibilità non finiscono qui

SpidMail rappresenta un’opportunità per i cittadini che prevedono di non avere la necessità di inviare molti messaggi PEC ma solamente di riceverne. In più, la casella PEC consente di procedere con l’iscrizione al Registro INAD, Indice Nazionale dei Domicili Digitale con il vantaggio di addentrarsi maggiormente nel mondo digitale. L’INAD si rivolge alle persone fisiche di maggiore età e agli enti di diritto privato che non hanno l’obbligo di iscrizione ad un albo professionale o al registro delle imprese.

Infine, l’ultimo vantaggio di SpidMail fa riferimento al servizio come recapito qualificato internazionale che permette l’identificazione forte del titolare secondo quanto stabilito dal regolamento eIDAS e dallo standard REM.

Published by

Recent Posts

Sono interessato al congedo per cure, posso chiederlo anche per terapie in strutture private?

Il congedo per cure è un'agevolazione molto vantaggiosa. A chi è destinata e quali sono…

34 minuti ago

Aria condizionata: l’errore che fanno tutti (e che rovina la salute)

Molti lo fanno senza pensarci, ma un gesto abituale con l’aria condizionata può trasformarsi in…

3 ore ago

Il rivale di Google Maps lancia la funzione che i vigili sperano tu non scopra

Forse cancellerai Google Maps: questa nuova funzione del suo rivale è quello che stavi cercando.…

5 ore ago

Pensioni settembre 2025: per questi contribuenti le somme tarderanno, svelato il motivo

È stato pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni del mese di settembre, ma non…

6 ore ago

Hai aderito alla Rottamazione quater? Segna queste date in agenda o rischi di perdere i benefici

Per i debitori che beneficiano della Rottamazione quater è essenziale rispettare le scadenze. Ecco il…

6 ore ago

Attenti al furgone bianco: la tecnica dei ladri che svuotano casa in 30 minuti

Trenta minuti per portarti via tutto quello che hai di valore in casa: l'ultimo ritrovato…

15 ore ago