Maxi concorso nella Polizia Locale, l’occasione per chi ha sempre sognato di fare il poliziotto

È stato da poco pubblicato l’ennesimo concorso per lavorare come poliziotto per una cittadina italiana. Vediamo di cosa c’è bisogno per candidarsi.

Il mondo della sicurezza non ha mai abbastanza risorse: è sempre alla ricerca di nuove unità in grado di garantire l’ordine pubblico. Che si tratti di un maxi concorso oppure di uno di tipo comunale, sembra proprio che tutta l’Italia abbia bisogno di quanti più agenti di polizia in questo momento.

Il tuo sogno è sempre stato fare il poliziotto? Allora devi cogliere l’occasione del momento
Adobe Stock

Per essere precisi, l’ultimo concorso di cui siamo parlando è quello bandito dal Comune di Pordenone, cittadina situata nella Regione del Friuli-Venezia Giulia. Il testo concorsuale è stato pubblicato da poco, nello specifico il giorno 3 maggio 2022 sul numero 35 della Gazzetta Ufficiale. Il concorso, attraverso lo svolgimento dei soli esami, è volto all’assunzione di 8 agenti di polizia locale. Questo ci fa capire, dunque, che i candidati non saranno valutati anche in base ai titoli posseduti. In particolare, però, costoro devono appartenere alla categoria PLA con posizione economica PLA1.

Chiunque ha sempre desiderato di lavorare come poliziotto grazie a tale selezione lavorerà sì a tempo pieno, ma soprattutto a tempo indeterminato. Tutti coloro che saranno assunti, verranno impiegati nel corpo intercomunale della polizia locale di Pordenone-Cordenons. Inoltre, c’è da aggiungere che 3 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate. Restando in tema “sicurezza”, segnaliamo altri tre concorsi comunali rivolto agli agenti di Polizia Locale. Oppure, per chi è alla ricerca di altro, consigliamo di dare un’occhiata all’offerta di lavoro di Banca Sella. Dopo questo preambolo, possiamo addentrarci nel vivo dell’articolo.

Quali sono i requisiti necessari per lavorare come poliziotto?

Tutti gli interessati alla selezione in merito devono essere cittadini italiani e avere un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Devono godere dei diritti civili e politici e non essere soggetti a pene detentive o a misure di prevenzione. Inoltre, è di fondamentale importanza non essere stati espulsi da Corpi militarmente organizzati e Forze Armate. Stesso discorso vale per i pubblici uffici, presso la quale non devono essere stati destituiti. È fondamentale non trovarsi in una condizione di disabilità, la quale potrebbe costituire un impedimento per un lavoro del genere. Oltre a ciò, bisogna possedere i giusti requisiti psico-fisici e il diploma di maturità. Infine, è richiesta anche la patente di guida B o di categoria superiore e non essere dichiarato interdetto.

Quante e quali sono le prove d’esame previste?

Il futuro poliziotto o la futura poliziotta saranno sottoposti a 3 prove d’esame. Parliamo di efficienza fisica, di prova scritta e di prova orale. La prima vedrà i candidati cimentarsi in una corsa lunga 1000 metri. Il tempo massimo previsto per gli uomini è di 5 minuti, per le donne, invece, di 6 minuti. La prova scritta, invece, si presenterà come un test da compilare con risposte multiple. Si procede con la prova orale la valuterà la preparazione del candidato e la sua esposizione inerenti alle materie riportate nella prova scritta. L’ultima parte del colloquio di tipo orale si occuperà di accertarsi del possesso dei requisiti psicoattitudinali dei candidati.

Come posso fare per candidarmi al concorso comunale per Polizia locale?

Tutti coloro che sono interessati alla suddetta prova concorsuale possono inviare la propria candidatura entro e non oltre le ore 18:00 del 30 maggio 2022. Come in molti casi, anche in questo la presentazione della domanda verrà effettuata solo ed esclusivamente per via telematica. La piattaforma disponibile per un simile atto è disponibile al link http://www.concorsipordenone.it. Oltre a questo, tutti i partecipanti devono pagare anche una tassa di concorso di importo pari a 7,00 euro. Infine, è possibile leggere tutte le informazioni riportate nel bando alla pagina https://www.comune.pordenone.it/it/comune/albo/concorsi/concorso-pubblico-per-n-8-posti-di-agente-di-polizia-locale-categoria-pla-posizione-economica-pla1.

Gestione cookie