Tumore neuroendocrino: cos’è il rarissimo “male” che ha colpito Fedez

Non è un momento sereno, per Fedez e famiglia. Pochi giorni fa la scoperta di un rarissimo tumore neoendocrino, poi l’operazione e la testimonianza.

Il “male” che ha colpito il noto rapper è una forma molto rara di tumore neuroendocrino. Come afferma lo stesso Fedez, un “amico poco simpatico da ritrovarsi addosso“.

Tumore neuroendocrino fedez
Adobe Stock

La diagnosi è stata comprensibilmente vissuta con ansia e preoccupazione dal cantante e dalla moglie, che in questo periodo sta donando tutto il suo amore e appoggio al compagno. Il tipo di forma tumorale che è stato trovato, infatti, può colpire molti organi e avere conseguenze e sintomi molto differenti a seconda del caso.

Cos’è il tumore neuroendocrino

Le cellule del sistema neuroendocrino si trovano in tutto l’organismo. Hanno funzioni diverse a seconda dell’organo in cui svolgono i loro compiti. Per fare qualche esempio, queste cellule concorrono alla regolazione del flusso d’ossigeno nei polmoni, oppure il rilascio della giusta quantità di sostanze digerenti.

Se un tumore sorge da questo tipo di cellule, dunque, può estendersi in varie parti del corpo, causando problematiche diverse a seconda dell’organo o dei tessuti coinvolti. Questo tipo di tumore, classificato generalmente come “maligno” è davvero molto raro. In Italia, ne vengono diagnosticati 4 o 5 all’anno ogni 100 mila persone.

Proprio a causa della relativa poca insorgenza di questo tumore, se ne stanno ancora studiando le possibili cause che lo innescano. Sembra che tutti possano essere colpiti da un tumore neuroendocrino, anche i giovani e i bambini. Sebbene, come per altre malattie e patologie, è più frequente nelle persone di età avanzata.

Come detto poco sopra, la malattia può colpire diversi organi. Statisticamente, come si legge anche sul sito dell’AIRC, quelli più coinvolti sono il tratto gastroenteropancreatico (siamo intorno al 60-70%), a seguire polmoni e apparato respiratorio (20-30%), mentre un 10% è stato trovato a livello cutaneo, nella tiroide, paratiroide e nelle ghiandole poste sopra ai reni.

Diagnosi, cure, speranza di vita a seguito di tumori neuroendocrini

Negli ultimi anni sono aumentati i casi di tumore neuroendocrino, che rimane comunque una tipologia di malattia rara. La maggiore incidenza potrebbe derivare non tanto dal numero più ampio dei casi ma da diagnosi più accurate e che riescono a individuare prima e meglio la comparsa del tumore.

La scoperta di questo tipo di tumore può arrivare anche da analisi del sangue o delle urine che presentano livelli alti di determinati ormoni e altre sostanze. Che stanno segnalando che c’è qualcosa che non va appunto nel comparto neuroendocrino.

Fedez ha coraggiosamente raccontato la sua esperienza, ringraziando i medici che l’hanno sottoposto immediatamente ad un intervento durato 6 ore. Sembra che questo tipo di “male” sia raro ma per fortuna anche a bassa mortalità se preso in tempo.

Il cantante sembra stia meglio, e ha condiviso sui social il suo messaggio di speranza e di ringraziamento: “A due giorni dall’intervento sto bene e non vedo l’ora di tornare a casa dai miei figli. Ci vorrà un po’. Un grazie ai medici, chirurghi e infermieri che mi sono stati accanto in questi giorni intensi.